FOLGORE-LAUCO 3-2
GOL: pt 27′ e 31′ (rig.) Manuel Costa; st 5′ e 30′ Gregorutti, 50′ Zammarchi.
FOLGORE: Biasinutto, Alex Ortobelli, Puppis, Dinota, Nassivera, Maisano, Colosetti, Santellani, Marsilio (16’st Cristofoli), Gregorutti (52’st Falcon), Zammarchi. All. Adriano Ortobelli.
LAUCO: Nicolas Costa, Brollo (35’st Gabriele Guariniello), Sicco (43’st Enrico Antonipieri), Manuel Guariniello, Marco Antonipieri (35’st Verona), Moroldo, Forgarini (12’st Devis Iaconissi), Mattia Iaconissi, Bonfiglioli (1’st Adami), Mazzolini (13’st Senatore), Manuel Costa (35’st Maldera). All. Angelo Spiluttini.
Arbitro: Colomba di Tolmezzo.
Note: ammoniti Puppis, Falcon, M.Guariniello, M.Antonipieri, Senatore, N.Costa, D.Iaconissi e Mazzolini. Angoli 10-1 per la Folgore. Recupero: 3’30″+7′.
di BRUNO TAVOSANIS
VILLA SANTINA Che brividi per la Folgore, che esce vittoriosa dal confronto con il Lauco dopo essersi ritrovato sotto di due gol al termine del primo tempo. Onore e merito comunque alla squadra ospite, neopromosso in Prima, che dopo aver battuto il Real ha tenuto testa ai campioni in carica, confermando di essere squadra vera, pronta a giocarsi al meglio la salvezza. La Folgore invece dimostra di essere ancora un po’ imballata, ma intanto si coccola Davide Gregorutti, che in tre partite ufficiali ha segnato altrettanti gol e procurato un rigore decisivo. E la forma non è certo ancora delle migliori per il fuoriclasse gemonese.
Nella squadra di Adriano Ortobelli la coppia di difensori centrali, assenti l’infortunato Ceconi e lo squalificato De Toni, è composta da Maisano e dal multiruolo Nassivera. Cisotti, non ancora al meglio, parte dalla panchina così come Cristofoli e un altro reduce da infortunio, Cimenti. Davanti Zammarchi indossa per la prima volta in stagione la maglia da titolare, affiancandosi a Gregorutti e Marsilio. Il Lauco deve rinunciare all’ex Conte e a Enrico Antonipieri, entrambi non a posto fisicamente (Antonipieri è entrato solo nel finale), oltre a Falcon, squalificato fino a fine giugno. In campo dal primo minuto tre nuovi arrivi, ovvero Manuel Guariniello, Brollo e Bonfiglioli.
La prima occasione è per la Folgore: Colosetti ruba palla sulla tre-quarti, avanza in velocità, entra in area e lascia partire una conclusione insidiosa bassa sul primo palo, con Nicolas Costa bravo a mettere in angolo. Al 16′ Gregorutti trova Zammarchi, la cui conclusione di prima intenzione, non forte e centrale, viene bloccata a terra dal portiere arancione. Al 20′ ci prova Santellani, con palla a lato non di molto. Passano 2′ e Zammarchi lascia partire una sassata che finisce alta. Tanta Folgore, quindi, ma è il Lauco a passare in vantaggio alla prima vera iniziativa offensiva: al 27′ prima ci sono due conclusioni pericolose deviate dai difensori, poi Manuel Costa trova il varco giusto mettendo il pallone nell’angolino basso alla destra di Biasinutto. Un minuto dopo il numero 11 di Spiluttini sfiora il bis, mandando il pallone vicino all’angolino alto. Al 31′ Nassivera colpisce il pallone con la mano in area in caduta (a suo dire in maniera del tutto involontaria anche perché spinto), Colomba assegna il rigore, che Manuel Costa realizza. In 4′ la partita cambia così radicalmente scenario. La Folgore subisce il colpo e bisogna aspettare il 42′ per annotare un’altra occasione, con il tiro a giro di Zammarchi che consente a Nicolas Costa di mettere in mostra le sue qualità con una gran deviazione in angolo.
A inizio ripresa la Folgore dimezza lo svantaggio con Gregorutti, che da due passi mette dentro riprendendo la respinta di Nicolas Costa sulla botta di Zammarchi. Al 15′ brutta tegola per i locali, con l’infortunio al ginocchio sinistro di Marsilio, costretto ad abbandonare il campo sorretto dai compagni Ortobelli e Zammarchi. Il timore è che si tratta di un problema serio. Al posto dello sfortunato attaccante entra Cristofoli, che si piazza alle spalle di Gregorutti e Zammarchi. E al 30′ proprio i due collezionano il gol del pari: assist del paluzzano, l’ex Tolmezzo controlla e tira, palla che cambia traiettoria colpendo un difensore del Lauco e finisce in rete.
Nel secondo dei 7′ di recupero Biasinutto è decisivo nel deviare la gran botta di Gabriele Guariniello. Poi al 50′ Nicolas Costa respinge una punizione dalla sinistra, arriva Zammarchi e mette dentro ribaltando il risultato, regalando la qualificazione anticipata alla sua squadra, mentre il Lauco si giocherà tutto il 14 maggio con il Villa nella prima partita sotto i riflettori nella storia del “Beorchia”.
(nella foto Manuel Costa marcato a vista da Dinota)