Che debutto in Prima per la Viola: pari nel derby con il Cavazzo!

CAVAZZO-VIOLA 0-0

CAVAZZO: Angeli, Gherbezza, Valent (9’ st Cimador), Miolo, Zanon, Di Biase (20’ st Nassivera), Ferataj (31’ st Bego), Gallizia, Samuel Micelli, Cescutti, Copetti (13’ st Cimenti). All. Manuel Sgobino.
VIOLA: Mianulli, Leonetti, Danna, Federico Ursella, Luca Ursella, Lazzara, Puppini, Orlando, Simone Fior, Ciotola (16’ st Artico), Pugnetti (13’ st Sebastian Sgobino) . All. Angelo Dionisio.
Arbitro: De Reggi di Tolmezzo.
Note: ammoniti Cimador, Miolo, Ciotola, Artico e l’allenatore della Viola Dionisio. Calci d’angolo 9-2 per il Cavazzo, recupero 2’+4’

di ANDREA CALESTANI

CAVAZZO CARNICO Un po’ per l’imprecisione dei suoi attaccanti, un po’ per la sfortuna, un po’ per le parate dell’ottimo Mianulli, il Cavazzo chiude il suo esordio in stagionale con un pareggio che ha il sapore amaro dell’occasione persa, considerate le tante occasioni create. La Viola, dal canto suo, fa la partita che doveva: l’esordio assoluto in Prima è un concentrato di carattere e sofferenza che alla fine paga con un punto di grande prestigio che dà seguito alle buone impressioni destate in coppa (terza partita senza subire reti: davvero niente male per una neopromossa).

È derby vero nonostante si giochi già alla prima di campionato, con le squadre ancora in parziale rodaggio: dopo la conclusione a lato di Orlando inizia la pressione del Cavazzo che al 13’ costruisce la prima grande occasione con Micelli, l’attaccante aggira anche Mianulli lucido però nel recuperare la posizione e chiudere lo specchio; sul corner che ne consegue il cross di Copetti si trasforma in un tiro su cui Mianulli si fa trovare di nuovo pronto. Al 19’ ci prova Gallizia dalla distanza, botta centrale che si stampa sulla traversa, poco dopo si rinnova il duello Micelli – Mianulli vinto ancora dal portiere ospite; l’occasione migliore per la Viola nel primo tempo arriva al minuto 28 quando Puppini di testa alza di poco la mira sulla punizione di Fior.

Le conclusioni imprecise di Micelli e Di Biase chiudono la cronaca di un primo tempo giocato ad alti ritmi; in avvio di ripresa non cambia il copione con la bella conclusione di Gallizia che Mianulli toglie letteralmente dall’incrocio dei pali, parata prodigiosa. Che sia una giornata no per il Cavazzo lo si capisce al 24’ quando il colpo di testa di Cimador scavalca il portiere ospite, colpisce il palo interno fermando la sua corsa proprio sulla linea di porta. La partita sale di intensità agonistica col passare dei minuti, la Viola prova ad allentare un po’ la pressione (al 29’ occasione per Fior, che calcia però altissimo dal limite); al 39’ l’ennesima occasione per Micelli che apre troppo il piatto spedendo a lato, l’ultimo brivido in recupero lo regala Cimenti, servito da Cescutti, il cui colpo di testa si spegne sul fondo.

 

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item