di BRUNO TAVOSANIS
Si conosceranno mercoledì sera, intorno alle 22.30, gli ottavi di finale della Coppa Carnia. Al termine delle partite della terza e ultima giornata della fase a gironi di Prima Categoria, in programma alle 20.30 (QUI GLI ARBITRI), verranno infatti stabiliti gli abbinamenti per il turno successivo, consentendo di completare il tabellone che, al momento, vede posizionate solo le squadre di Seconda e di Terza. La sola certezza è che le 8 squadre qualificate della Prima non si affronteranno tra loro. Al momento sono noti i nomi di 11 formazioni, essendo Cavazzo, Cedarchis e Folgore già certe del passaggio del turno, ma non ancora della posizione che occuperanno nella classifica del girone e, conseguentemente, nel tabellone. In sostanza solo 4 squadre di Prima chiuderanno subito la loro avventura, ricordando che avanzano agli ottavi le prime, le seconde e due delle migliori terze. Ecco perché, oltre ai punti, sarà importante anche la differenza reti.
Vediamo nel dettaglio cosa può accadere.
GIRONE A
Questo è l’unico raggruppamento dove non ci sono già squadre qualificate, con Campagnola a 4 punti, Mobilieri e Viola 3, Ovarese 2. Al “Goi” si gioca Campagnola-Viola, con la certezza per entrambe di passare se si andasse ai rigori e vincesse la formazione di Cavazzo. In Ovarese-Mobilieri si possono fare pochi conti, se non che i sutriesi verrebbero promossi anche vincendo solo ai rigori. La squadra di casa, invece, per essere sicura di qualificarsi senza attendere i risultati dagli altri campi, deve ottenere i tre punti nei tempi regolamentari. La prima classificata troverà agli ottavi l’Audax, la seconda sarà ospite del Ravascletto, l’eventuale terza qualificata se la vedrà fuori casa con l’Arta oppure con la Velox.
GIRONE B
La Folgore, a quota 6, è certa perlomeno di essere qualificata come migliore terza. Per il resto è tutto da decidere, con Lauco e Real a quota 3, Villa a 0. Il Real, tradizionalmente grande protagonista delle Coppe, accede agli ottavi vincendo anche solo ai rigori in casa della Folgore. I biancorossi potrebbero concludere anche in testa se batteranno i campioni carnici in carica nei tempi regolamentari e il Lauco non farà altrettanto con il Villa o comunque si imporrà con un margine inferiore rispetto a quello del Real. Un vero e proprio spareggio è invece quello proprio tra Lauco e Villa, nell’esordio assoluto del “Beorchia” sotto i riflettori. Ovviamente il Villa deve solo vincere entro i tempi regolamentari e poi capire cosa sarà accaduto negli altri campi. In teoria gli arancioni possono ancora arrivare secondi (se vincono con due gol di scarto e il Real perde allo “Sbordone”: in questo caso con tre squadre a pari merito verrebbe presa in considerazione la differenza reti dell’intero girone). Per il Lauco vale lo stesso discorso del Real, ovvero per la certezza degli ottavi sarebbe sufficiente vincere ai rigori. C’è anche l’ipotesi di un arrivo a tre a quota 6 (con Folgore-Real 2 e Lauco-Villa 1) e anche in questo caso varrebbe la differenza reti generale. Agli ottavi la prima classificata giocherà con Il Castello, la seconda con l’Ancora, l’eventuale terza qualificata se la vedrà fuori casa con l’Arta oppure con la Velox.
GIRONE C
Cedarchis (6) e Cavazzo (5) sono già qualificate e nello scontro diretto decideranno il primo posto nel girone, con la vincente (al 90′ e ai rigori, è lo stesso) che agli ottavi troverà la Val del Lago, mentre la seconda affronterà fuori casa l’Ampezzo. In ogni caso il Cavazzo disputera l’ottavo in trasferta. Pontebbana (1) e Illegiana (0) si giocano la chance di essere una delle due migliori terze, impresa non facile anche considerando la differenza reti (-6 Pontebbana, -5 Illegiana). In sostanza entrambe devono vincere segnando molto e poi attendere notizie dagli altri campi, che ovviamente arriveranno grazie agli aggiornamenti in tempo reale proposti su questo sito. Anche in questo caso l’eventuale terza qualificata se la vedrà fuori casa con l’Arta oppure con la Velox.
Sotto proponiamo il tabellone degli ottavi di finale, ricordando che giocherà in casa la squadra meglio classificata nella prima fase e, nel caso di medesima posizione (riguarda gli accoppiamenti che al momento hanno già stabilito la presenza di Audax, Ancora, Val del Lago e Il Castello), prevarrà la formazione che ha disputato meno partite interne. In caso di ulteriore parità, la scelta verrà demandata al sorteggio.
Mercoledì 21 maggio ore 20.30
Prima GIRONE A – AUDAX
ARTA TERME – Miglior terza GIRONI ABC (ad Arta Terme)
AMPEZZO – Seconda GIRONE C (ad Ampezzo)
Seconda GIRONE B – ANCORA
Mercoledì 4 giugno ore 20.30
Prima GIRONE C – VAL DEL LAGO
RAVASCLETTO – Seconda GIRONE A (a Ravascletto)
VELOX – Seconda miglior terza GIRONI ABC (a Paularo)
Prima GIRONE B – IL CASTELLO
(nella foto il Villa)