Che show a Illegio! Nove gol, vince il Campagnola ma applausi ai neroverdi

ILLEGIANA-CAMPAGNOLA 4-5

GOL: pt 5’ Toffoletto, 13’ Spizzo, 14’ Simone Vicenzino, 22’ Matteo Iob (rig.), 30’ Tosone, 33’ Pugnetti (autogol), 46’ Garlatti (rigore); st 2’ Tosone, 26’ Fabiani.
ILLEGIANA: Fedele, Ruben Iob, Cacitti, Grassi (Rossi), Tosone, Miotti (Gabrieli), Adami, Banelli, Luca Scarsini, Matteo Iob, Candotti. All. Radina.
CAMPAGNOLA: Santuz, Fabiani, Luca Vicenzino, Pugnetti, Jogna Prat, Mazzolini, Simone Vicenzino (Perez Sosa), Copetti, Garlatti, Toffoletto (Tortolo), Spizzo. All. Marangoni.
Arbitro: Maieron di Tolmezzo.

di FEDERICO IOB

ILLEGIO Fuochi d’artificio tra Illegiana e Campagnola; al 5’ Toffoletto si coordina splendidamente a centro area e insacca in semi rovesciata il cross di Garlatti. Al 13’ è Spizzo su punizione a raddoppiare, beffando Fedele con un rasoterra da circa 25 metri. Passa un minuto e Simone Vicenzino porta a tre i gol degli ospiti: magistrale contropiede e l’11 insacca a tu per tu con Fedele. Quando sembra tutto facile per i ragazzi di Marangoni, si sveglia l’Illegiana: al 22’ l’arbitro Maieron decreta il calcio di rigore per un fallo di mani di Mazzolini, con Matteo Iob che realizza. Al 30’ è l’intuizione di Tosone che porta al raddoppio: vede Santuz fuori dai pali e su calcio di punizione, da centrocampo, sorprende l’estremo difensore ospite. Il terzo gol dei locali è un’autorete di Pugnetti, che nel tentativo di servire il proprio portiere deposita la palla in fondo al sacco. Le emozioni non sono ancora finite, infatti al 47’ un tocco di mano di Gabrieli porta Maieron a decretare il rigore per il Campagnol, e Garlatti a riportare il vantaggio gli ospiti.

Nella ripresa, l’Illegiana trova il pareggio al 2’ con Tosone, ancora su calcio di punizione. Al 7’ il Campagnola rimane in dieci, data l’espulsione di Spizzo per doppia ammonizione, dopo aver steso Candotti sulla fascia. Il gol del 4-5, che deciderà la partita, è opera di Fabiani, che sfrutta al meglio la verticalizzazione di Toffoletto. Il forcing finale dei neroverdi non porta a occasioni da gol.

I gemonesi possono quindi sorridere per il risultato ed il gioco espresso, ma devono necessariamente evitare certe disattenzioni difensive per competere per l’alta classifica. L’Illegiana, invece, ha dimostrato una grande reazione d’orgoglio, ma, quando tutto sembrava girare per il meglio, non è riuscita a concretizzare la situazione positiva, subendo la seconda sconfitta consecutiva e rimanendo ancora a quota zero punti.

 

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item