Due rigori di Fruch e l’Ovarese riprende il Real

REAL I.C.-OVARESE 2-2

GOL: pt 10’ Mazzolini, 30’ Alessandro Bellina; st 20’ (rig.) e 47’ (rig.) Flavio Fruch.
REAL IMPONZO CADUNEA: Baron, Leschiutta (25’pt De Felice), Di Monte, Bertolini, Mori, Mentil (15’st Flamia), Nassimbeni, Alessandro Bellina (23’st Nardella), Veritti (39’st Candoni), Mazzolini, De Caneva; a disposizione Stefanutti, Martini, Cecconi, Mattia Bellina. All. Francesco Marini.v
OVARESE: Nadalini, Cencini (6’pt Collinassi; 26’st Di Qual)), Felice, Della Pietra, Campetti, Bassanello (13’st Flavio Fruch), Antonio Gloder (20’st De Stefani), Coradazzi, Josef Gloder, Pellegrina, Polonia; a disposizione Topan. All. Massimiliano Brovedani.
Arbitro: Casalena di Gradisca d’Isonzo.
Note: ammoniti Josef Gloder, Coradazzi, Di Monte e mister Brovedani; angoli 3-2 per l’Ovarese; recuperi 3’ e 4’.

di ANDREA CITRAN

IMPONZO Finisce in parità fra Real e Ovarese una gara che sembrava chiusa al termine del primo tempo, dominato dai padroni di casa.

Prima opportunità per il Real al 3’ con Mori che, sugli sviluppi di un calcio dalla bandierina, tocca debolmente dal secondo palo e così para a terra Nadalini. Padroni di casa in vantaggio al 10’ con Mazzolini che, al volo, gira in rete il corner calciato da Nassimbeni dalla sinistra. Insiste il Real che alla mezz’ora sigla il raddoppio con Alessandro Bellina che riprende, centrando la porta, la respinta di Nadalini sulla “botta” di Mentil. Al 38’ cross di Mentil dalla sinistra sul quale tenta la deviazione Nassimbeni, il cui colpo di testa termina abbondantemente sul fondo. Ci prova l’Ovarese al 44’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma la conclusione di Josef Gloder parata agevolmente da Baron.

La ripresa inizia con il Real che, dopo pochi secondi, ha la tripla opportunità di chiudere la gara quando due volte De Caneva si vede chiudere lo specchio della porta da Nadalini e Mentil, sulla seconda respinta di quest’ultimo, tenta, da due passi, il tap-in vincente colpendo però il palo alla destra dello stesso portiere ospite. Due minuti dopo Mazzolini dalla destra mette palla a centro area per Veritti, anticipato di un soffio dall’uscita di Nadalini. Al 4’ Polonia, visto Baron fuori dai pali, si rende pericoloso con un tiro da centrocampo che il portiere di casa riesce, arretrando giusto in tempo, a mandare sulla traversa salvando, al momento, il doppio vantaggio. Al 20’ il direttore di gara vede un “mani” in area di Mori, concedendo all’Ovarese il penalty (il braccio del capitano biancorosso pareva comunque attaccato al corpo) trasformato dall’esperto Flavio Fruch per il gol dell’1-2. Ci crede la formazione del Presidente Geremia Gonano che guadagna campo e, al 24’, un calcio di punizione di Pellegrina termina non di molto sul fondo. Spinge l’Ovarese, prestando comunque il fianco alle ripartenze del Real che ha due opportunità con Flamia, clamorosa la seconda, al 36’, quando Il 2007 di Imponzo, lanciato da Veritti solo davanti a Nadalini, calcia sul fondo. Al 40’ Baron è reattivo sulla conclusione di Pellegrina dalla distanza, con palla che, toccata dal portiere di casa, sbatte sulla parte superiore della traversa prima di terminare in calcio d’angolo. Siamo nel recupero, il Real, abbassatosi forse troppo, sembra controllare la gara fino a che, al 46’, una palla dentro dell’Ovarese, centra il braccio di Bertolini e il signor Casalena concede il secondo penalty di giornata, trasformato ancora una volta da Fruch per il 2-2 con il quale si conclude la gara.

A fine gara qualche recriminazione da parte del Real (anche per i tanti infortuni) e soddisfazione da parte della squadra di mister Brovedani, che riesce così a muovere la classifica. Per il Real non ci sono comunque pause, sarà di nuovo in campo mercoledì 21, a Pesariis, per gli ottavi di Coppa Carnia.

(nella foto di Andrea Citran il gol di Mazzolini)

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item