VIOLA-FOLGORE 1-2
GOL: pt’ 25’ Gregorutti; st 19’ Gregorutti, 21’ Marin.
VIOLA; Mianulli, Leonetti, Danna, Luca Ursella, Federico Ursella, Puppini, Lazzara (8’ st Artico), Zekiri, Simone Fior (24’ st Ciotola, 45’ st Macuglia), Sgobino (17’ st Marin), Pugnetti (15’ st Coradazzi). All. Angelo Dionisio.
FOLGORE: Biasinutto, Alex Ortobelli (34’ st Colosetti), Santellani, De Toni, Cisotti, Ceconi, Puppis (14’ Cimenti), Nassivera, Dinota, Gregorutti, Zammarchi (28’ st Cristofoli). All. Adriano Ortobelli.
Arbitro: Riccardo Picco della sezione di Tolmezzo.
Note: angoli 2-0 per la Folgore. Ammoniti Ceconi, Luca Ursella, Reputin, Zammarchi, Cisotti e Angelo Dionisio. Recupero: 0 + 7’.
di LORENZO MORO
CAVAZZO CAERNICO Ancora Davide Gregorutti. È chiaro che dovremo abituarci, sempre più spesso, a leggere il suo nome in relazione ad una vittoria della Folgore. È servito infatti il numero dieci ospite per risolvere una partita che all’inizio sembrava bloccata.
La prima frazione di gioco risulta infatti equilibrata tra le due compagini, con una Viola ordinata e mai avventata nelle proprie giocate. Al 14’ da segnalare l’infortunio occorso a Puppis e quindi al suo posto Cimenti.
Al 21’ pericolosa la Folgore con la discesa sulla destra di Gregorutti che tenta il cross teso all’interno dell’area di rigore trovando Zammarchi che, però, non riesce a piazzare il tap-in vincente. Vantaggio che giunge invece al 25’ con il marchio di fabbrica di Gregorutti: calcio d’angolo calciato da Ortobelli dalla destra e stacco imperioso del dieci ospite che trova il goal del vantaggio.
L’inizio della ripresa vede lo stesso tema del primo tempo, Folgore a fare la partita ma Viola attenta a non farsi sorprendere. Al 19’ la doppietta di Gregorutti con una semirovesciata spettacolare che beffa Mianulli. Una rete d’autore da vedere e rivedere. La reazione della Viola arriva però immediatamente, quando al 21’ Marin, neo entrato, trova il diagonale perfetto dal limite dell’area di rigore sul quale Biasinutto non riesce ad arrivare.
Biasinutto che risulta invece decisivo al 29’ con una parata straordinaria sul colpo di testa di Luca Ursella, con la palla che sembrava ormai destinata a rete. Ed è sempre Biasinutto protagonista al 41’ con una respinta decisiva sul tiro-cross a botta sicura di Marin.
el finale, la Viola trova qualche altra occasione pericolosa senza però riuscire a concretizzare.
Folgore che trova quindi una vittoria importante, portandosi così a +5 sul Cavazzo, con un risultato importante per l’economia del campionato. Lasciateci però spendere due parole per questa Viola: la squadra di mister Angelo Dionisio mette prima in campo una prova di rilievo nel derby contro il Cavazzo per poi quasi ripetersi contro i campioni in carica della Folgore. Se questo dovesse essere sempre l’atteggiamento durante le partite, è evidente che la Viola potrà sicuramente togliersi delle soddisfazioni importanti.
(nella foto di Alberto Cella, Davide Gregorutti)