Ottavi di Coppa: Cavazzo chiamato al riscatto, bella sfida ad Arta

di BRUNO TAVOSANIS

Conclusa la fase a gironi, la Coppa Carnia entra nel vivo con le sfide a eliminazione diretta. Si parte mercoledì 21 alle 20.30 con le partite della parte alta del tabellone degli ottavi, mentre quelle della parte bassa si disputeranno il 4 giugno.
Si gioca in partita secca, con decisione affidata ai rigori in caso di parità al termine dei tempi regolamentari.

C’è grande curiosità per la trasferta di Ampezzo del Cavazzo dopo un inizio stagione complicata: in cinque partite disputate i viola hanno vinto nei tempi regolamentari solo con l’Illegiana e sono la sola squadra (su 38), a non aver segnato in campionato. Di fronte la formazione di Manuel Sgobino troverà l’Ampezzo, reduce dalla rimonta in campionato contro la Velox che gli ha consentito di guadagnare un punto dopo essere stato sotto di 2 gol. I viola non possono che partire favoriti, ma è chiaro che devono dimostrare, al di là del risultato, che questo momento difficile può essere superato rapidamente.

Nella stessa vallata, a Forni di Sotto, c’è l’unica sfida di questo blocco tra una squadra di Prima e una di Terza. Va da sé, quindi, che il Campagnola non dovrebbe avere particolari problemi a superare l’Audax, anche se sarà d’obbligo registrare la fase difensiva, considerando che in 6 partite ufficiali ha incassato 11 gol, tanti per chi vuole arrivare lontano. L’Audax ha il vantaggio di non aver nulla da perdere e vedremo se scenderà in campo Lorenzo Sala, uno dei protagonisti del Campagnola più vincente della storia, quello della prima decade del 2000.

A Pesariis sale il Real, che finora sta viaggiando con il freno a mano tirato. L’unica vittoria è arrivata in Coppa di misura (avversario il Villa), con qualificazione agli ottavi ottenuta non senza qualche patema, mentre in campionato sono arrivati due pareggi, entrambi con rimonta subita ad opera di Lauco e Ovarese. Il Real è una delle grandi regine di Coppe del Carnico e l’approdo ai quarti è d’obbligo. Attenzione però all’Ancora, che propone alcuni giocatori di categoria superiore e sul suo campo riesce a dare sempre qualcosa in più. Risultato non scontato, insomma.

Il poker si conclude con una partita davvero intrigante, quella tra Arta e Pontebbana. I termali sono partiti alla grande, con 4 vittorie e un pareggio (con successo ai rigori), 18 gol segnati e 4 subiti. La mano del nuovo allenatore Copetti si vede, eccome, perciò la Pontebbana dovrà fare grande attenzione, nonostante sia di Categoria superiore. Sulla carta quella dello “Zuliani” è la sfida più equilibrata della serata.

Come sempre il risultato delle partite verrà aggiornato in tempo reale su questo sito.

Ricordiamo che ai quarti si sfideranno le vincenti di Audax-Campagnola e Arta-Pontebbana da una parte, Ampezzo-Cavazzo e Ancora-Real dall’altra, con entrambe le partite in programma mercoledì 18 giugno.

QUI GLI ARBITRI

(nella foto l’Ancora)

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item