di MASSIMO DI CENTA
In Prima Categoria sarà un turno abbastanza atipico, in quanto, su sei partite, ben cinque saranno disputate sabato 24 maggio alle 16.30, ad eccezione della partita di Sutrio che inizierà mezz’ora più tardi.
Una giornata, la terza, veramente interessante ad iniziare dal derby di Villa Santina: la Folgore (che per calendario giocherà in casa) dovrà stare molto attenta ai “cugini”, che nel turno precedente sono stati in gradi di irretire il Cavazzo. Come tutti i derby, il pronostico appare indecifrabile, perché se è vero che l’undici di Invillino è qualitativamente superiore, è altrettanto vero che il Villa potrà opporre freschezza atletica e un modo di stare in campo che potrebbe in qualche modo infastidire Gregorutti e compagni.
Addirittura più delicata è la sfida tra Cavazzo e Cedarchis, con i viola che non possono permettersi un ulteriore passo falso. Il passaggio del turno in Coppa ha portato un po’ di tranquillità, ma va archiviato in fretta perché la realtà in campionato è ben diversa: c’è bisogno di una vittoria, inutile girarci intorno. Per i giallorossi c’è la grande possibilità di spedire i rivali a meno otto, ma anche un pareggio per loro non sarebbe da disprezzare. Vale la pena ricordare che entrambe la sfide si sono già giocate nei gironi di Coppa: il primo maggio, la Folgore vinse il derby grazie ad un gol su rigore di Cisotti, mentre il “Ceda” s’impose sul campo del Cavazzo per 3 a1 con le reti di Gollino, Tomat e Carew, inframezzate dal temporaneo pareggio di Gallizia, la sera del 14 maggio.
Il Campagnola se la vedrà con la Viola, alla quale il calendario nelle prime tre giornate non ha riservato una sviluppo particolarmente agevole: la sfida di Gemona arriva dopo avere trovato Cavazzo e Folgore, un inizio tremendo, insomma. I gemonesi, brillanti nel mercoledì di Coppa, vorranno proseguire il trend positivo, anche per confermare il credito che gli addetti ai lavori gli hanno attribuito.
Nelle zone basse della classifica spicca il match di Porteal, tra Lauco e Illegiana. Le due neo promosse hanno stentato nei primi due turni ed è proprio per tale motivo che questa partita rappresenta uno dei primo punti di svolta della stagione.Ad onor del vero, bisogna dire che tra campionato e Coppa l’Illegiana ha avuto un calendario terribile, avendo affrontato Folgore Campagnola, Cedarchis, Cavazzo e Pontebbana. Quella con il Lauco appare quindi una sfida più equilibrata.
Il programma del sabato è chiuso da Mobilieri e Ovarese, in campo alle 17. Sfida dal sapore storico, anche se il presente attualmente riserva per entrambe un momento di crescita e quindi pieno di incognite.
Unica partita della domenica è quella del “Cancianini” (fischio d’inizio 16.30): Pontebbana e Real ci arrivano dopo il mercoledì di Coppa che ha visto l’eliminazione del biancazzurri e il passaggio del turno dei biancorossi. La gara sembra la classica occasione per decifrare quelle che sono le possibilità di entrambe in campionato.
(nella foto di Alberto Cella, una fase di Villa-Folgore di Coppa Carnia giocata il 1° maggio e vinta 1-0 dalla squadra di Invillino)