MOGGESE-AMPEZZO 2-2
GOL: st’ 2’ Giuseppe Risico, 22’ Revelant, 35’ Tonello, 38’ Tolazzi.
MOGGESE: Crucil (40’ st Trombetta), De Bortoli, Gabriele Risico (29’ st Raffaele Martina), Michele Martina, Urban, Tommaso Della Mea, Revelant, Forgiarini (1’ st Di Bernardo), Giuseppe Risico (12’ st Mamouni), Marcon, Missoni. All. Pittoni.
AMPEZZO: De Infanti, Tonello, Petris, Stefano Zatti, Luca, Andrea Battistella, Remo Zatti (21’ st Facchin), Fachin (34’ st Dorigo), Burba, Daniele Battistella, Tremonti (21’ st Spangaro, 28’ st Tolazzi). All. Rassati.
Arbitro: Pujatti di Pordenone.
Note: ammonito Trombetta.
MOGGIO UDINESE (lo.mo). Succede tutto nella ripresa tra Moggese e Ampezzo, con ben quattro reti segnate nell’arco di 36’ di gioco. Un pareggio che forse non aiuta nessuna delle due compagini, visti anche i risultati maturati sugli altri campi che potevano fornire un’opportunità non indifferente in ottica classifica.
La squadra di mister Pittoni ci aveva creduto ottenendo un doppio vantaggio che poteva tagliare le gambe all’Ampezzo. Gli ospiti, dal canto loro, non si sono mai arresi, riuscendo a trovare il pareggio nell’arco di tre minuti grazie alle reti in successione di Tonello e Tolazzii.
Da segnalare, poi, gli infortuni a Matteo Spangaro (ginocchio) e lo strappo al polpaccio per quanto riguarda Crucil. Ad entrambi vanno ovviamente i nostri migliori auguri di pronta guarigione, sperando di rivederli in campo il prima possibile.
Moggese e Ampezzo si dividono così la posta in gioco e restano entrambe appaiate a 10 punti in classifica, una classifica sempre più combattuta.
Lasciateci poi menzionare un episodio significativo che riguarda Simone Di Bernardo, giocatore della Moggese che, alle ore 13 si trovava a Bologna, salvo poi rientrare per il secondo tempo e rendendosi anche protagonista di giornata indossando i guantoni, lui giocatore di movimento, salvando il risultato per ben due volte.
(in copertina da sinistra Giovanni Urban della Moggese e Stefano Zatti dell’Ampezzo)