VILLA-FOLGORE 0-3
GOL: pt 2′ Gregorutti; st 24′ e 47′ Gregorutti.
VILLA: Francesco Marzona, Moroldo, Arcan (31’st Reputin), Selenati (35’st Durante), Bettina, Conni (13’st Drecogna, 20′ Flamia), Miano, Sopracase, Corva, Beuzer, Spilotti (13’st Alessandro Cimenti). All. Andrea De Franceschi.
FOLGORE: Biasinutto, Dinota, Santellani, De Toni, Cisotti, Morassi (42’st Nicola Marsilio), Colosetti, Nassivera, Falcon (1’st Nicolas Cimenti), Gregorutti, Zammarchi (43’st Cristofoli). All. Adriano Ortobelli.
Arbitro: Tolazzi di Tolmezzo.
Note: ammoniti Corva, Conni, Selenati, Nassivera e Dinota. Angoli 6-1 per la Folgore. Recupero: 2’+5′.
di BRUNO TAVOSANIS
VILLA SANTINA Tre perle di Davide Gregorutti consentono alla Folgore di vincere il derby e di approdare alle semifinali di Coppa Carnia. Da qualche partita il “Grego”, che ha esordito nel Carnico esattamente due mesi fa (il 25 aprile nella Supercoppa vinta con il Campagnola), era a secco, pur entrando da protagonista in diversi gol della sua squadra, ma stasera ha voluto dimostrare ancora una volta perché le qualità sono ben note da vari lustri a tutto il mondo del calcio regionale. Prima il vantaggio immediato, poi il raddoppio nel momento in cui il Villa stava facendo il massimo sforzo per pareggiare, Infine il suggello nel recupero. E dire che fino a lunedì era alle prese con probemi alla schiena; poi un viaggio a Padova per rimettersi in sesto e 48 ore dopo il risultato si è visto.
La Folgore sempre molto rimaneggiata, soprattutto in difesa, nel primo tempo ha dimostrato una chiara superiorità, salvo poi subire il ritorno arancione nella ripresa, almeno fino al raddoppio. In ogni caso nessun dubbio sulla legittimità del successo dei frazionisti, che rialzano la testa dopo il ko con il Cavazzo.
Pronti via e c’è subito il vantaggio della Folgore: dopo 90″ cross di Colosetti dalla linea di fondo sulla destra, palla nel mezzo per Gregorutti, troppo libero, che con una gran girata al volo batte Francesco Marzona. Davvero un supergol. Lo stesso ex Tolmezzo ci prova al 15′ con una conclusione dalla distanza che costringe Marzona alla deviazione in tuffo in angolo. Al 26′ sgroppata sulla sinistra di Nassivera, che ricevuta palla da Gregorutti entra in area e cerca la porta, non trovandola. Rossi pericolosi anche al 29′ con una punizione di Gregorutti appena fuori dall’area di rigore, vicino al vertice sinistro: il numero 10 di Ortobelli cerca il primo palo, ma Marzona non si fa sorprendere e in tuffo respinge in fallo laterale. La cronaca continua a proporre solo chance per la Folgore, come quella al 32′ firmata dall’ex Santellani, che da fuori spedisce il pallone non lontano dallo specchio della porta. Al 37′ è bravo Francesco Marzona a trovare il tempismo giusto per uscire sul lanciato Zammarchi (ex pure lui) frapponendosi con il corpo. Al 43′ Gregorutti sale come sempre altissimo per colpire di testa, palla alta. La prima frazione si chiude con Biasinutto sostanzialmente inoperoso e un Villa che non dà la mai la sensazione di pericolosità offensiva.
La ripresa si apre subito con un’altra opportunità per la Folgore, con Zammarchi solo in area che colpisce di testa senza riuscire però a dare forza, con Marzona che può bloccare a terra in sicurezza. La prima occasione del Villa, seppur solo potenziale, arriva al 7′, quando Spilotti colpisce di testa da posizione invitante su un traversone dalla destra, ma impatta male e di fatto rinvia il pallone. Al 10′ Miano parte dalla destra, entra in area e conclude in diagonale: decisivo Biasinutto nella deviazione in angolo. Sembra un Villa diverso quello uscito dallo spogliatoio dopo l’intervallo e al 15′ è ancora Miano a rendersi pericoloso con una punizione dai 18 metri che Biasinutto respinge con qualche apprensione. Al 21′ Nicolas Cimenti, altro ex, si costruisce una bella chance, concludendo in porta e mandando il pallone sul fondo di poco. Nel frattempo l’arancione Drecogna, entrato al 13′, deve uscire dopo pochi minuti per un infortunio al tendine sinistro. Al 24′ ecco il secondo sigillo di Gregorutti, che sul pallone basso messo nel mezzo dalla destra da Santellani, colpisce di tacco e beffa Marzona. Un colpo durissimo per il Villa, che infatti da quel momento sostanzialmente si spegne. Al 29′ Gregorutti prova a realizzare il terzo gran gol della serata, questa volta con un pallonetto, ma Marzona ci mette tutti i suoi centimetri e riesce a intercettare la sfera. Il giovanissimo portiere è decisivo anche al 38′, quando da terra riesce a fermare Zammarchi, pronto a calciare in porta, e al 39′, quando alza sopra la traversa un altro pallonetto di Gregorutti, questa volta più insidioso, tanto da meritarsi i complimenti dell’avversario, in un incontro ravvicinato tra i due migliori in campo. Nel recupero Biasinutto nega il gol ad Alessandro Marzona, autore di un be diagonale. Subito dopo arriva il tris di Gregorutti, che servito da Cristofoli parte solo dalla tre quarti in posizione centrale, si presenta solo davanti al portiere e non sbaglia (QUI LA VIDEO INTERVISTA).
In semifinale la Folgore troverà il Cedarchis, vincitore in contemporanea ad Ovaro per 2-0, con andata il 16 luglio ad Arta Terme e ritorno il 30 allo “Sbordone”.
Sempre a proposito di Coppa, ma di Seconda Categoria, la finale del 13 settembre molto probabilmente si disputerà all'”Angelo Eder” di Forni Avoltri.
(foto di Alberto Cella)