VELOX-STELLA AZZURRA 3-0
GOL: pt 3′ e 16′ Zanin, 22′ Emanuele Ferigo.
VELOX: Alessio Dereani, Alex Del Negro (37’pt Mereu), Steve Di Gleria, Davide Del Negro, Stefano Dereani, Rosean (13’st Matiz), Brovedan, Zozzoli (39’st Revelant), Zanin (22’st Gardelli), Ferigo (31’st Tarussio), Maggio. All. Francesco Moser.
STELLA AZZURRA: Melchior, Venier, Pes (28’pt Pontelli), Matteo Gubiani, Valent, Iob, Pischiutti, Paolo Pecoraro, Tiberi, Cantin (12’st Genero), Simone Gubiani (12’st Passera). All. Fabio Cossettini.
Arbitro: Mecchia di Tolmezzo.
Note: ammoniti Genero e Pecoraro. Angoli 5-0 per la Velox. Recupero: 1’+4′.
di BRUNO TAVOSANIS
PAULARO Una squadra in grande salute, che si diverte e gioca davvero un bel calcio. Questa è la Velox plasmata in questa stagione da Francesco Moser con l’obiettivo chiaro di ritornare nella categoria che la storia, il blasone e la comunità paularina meritano. Intanto è arrivata la semifinale della Coppa di Seconda, ottenuta senza particolari patemi grazie a un inizio a tutta, culminata con tre gol in 22′, che hanno indirizzato il discorso in una determinata direzione. Poco da fare per la Stella Azzurra, che ha reagito solo quando la situazione era compromessa, senza mai dare la sensazione di poter recuperare il risultato.
Prima del fischio d’inizio è stato osservato un minuto di raccoglimento per omaggiare l’ex dirigente della Stella Azzurra Mario Copetti, per tutti Mario “Ace”, scomparso all’età di 88 anni.
Poi la partita, giocata in condizioni climatiche ideali dopo il gran caldo che ha caratterizzato la giornata, e la Velox che passa subito in vantaggio al culmine di una bella azione corale, con Brovedani che dalla sinistra mette nel mezzo un pallone sul quale uno come Zanin non può sbagliare. La Stella sbanda a e 6′ Maggio ha l’opportunità del raddoppio, trovando però sulla sua strada Melchior, che respinge. Al 16′ il raddoppio gialloblu: gran lancio dalla metà campo paularina di Zozzoli per Zanin, che parte sulla tre-quarti, entra in area dalla destra e lascia partire un diagonale che sbatte sul secondo palo e termina la sua corsa in rete. Il tris al 22′ con Emanuele Ferigo, che si trova un pallone goloso a due passi dalla porta e trova lo spiraglio giusto. Un quarto di partita e tutto sembra già deciso, sensazione che poi troverà conferma. Come non bastasse i gemonesi sono costretti anche a un cambio anticipato, con Pontelli che subentra all’infortunato Pes. La prima chance stellata arriva con la punizione al 35′ di Cantin, palla bassa che esce non lontano dal palo alla sinistra di Alessio Dereani, che comunque era sulla traiettoria. Lo stesso portiere respinge non al meglio un traversone dalla sinistra, così Simone Gubiani si ritrova un pallone invitante al limite dell’area ma manca di molto lo specchio della porta.
Nella ripresa il ritmo si abbassa assai e succede poco, con la Velox che controlla la situazione e la Stella vogliosa di provare a segnare un gol. In realtà per i portieri il lavoro sarà limitato al minimo indispensabile e il risultato non cambierà più.
Così la Velox approda alla semifinale, che il 27 agosto la vedrà in campo in casa del Cercivento, vittorioso in contemporanea 3-1 ad Arta. Si giocherà al “Morassi”, avendo il Cercivento giocato meno partite in casa rispetto alla Velox (2 contro 3) tra prima fase e quarti di finale.
Anticipiamo, infine, che la partita della nona giornata del campionato di Seconda tra Stella Azzurra e Tarvisio è stata posticipata da domenica 6 a martedì 8 luglio e si giocherà alle 20 al “Goi” di Gemona. Non si tratta però di un’inversione di campo: infatti il ritorno si disputerà sullo stesso campo.