COMEGLIANS-RAVASCLETTO 1-7
GOL: pt 13’ e 36’ rig. Vidali, 24’ Candido, 28’ Di Centa; st 6’ Vidali, 19’ e 37′ Ivan De Crignis, 25’ Valle.
COMEGLIANS: Benedetti, De Toni (11’ st Gabriele Cattarinussi), Delli Zotti, Cristallini, Franco De Crignis, Collinassi, Valle (31’ st Pomarè), Fabiani, Vuerich (1’ st Gianluca Cattarinussi), Zannino (11’ st Dorigo), Maieron (31’ st Di Comun). All. Silvano Agostinis.
RAVASCLETTO: Filaferro, Alessandro Marsilio (42’ pt Screm), Agarinis, Michele Straulino (15’ st Ivan De Crignis), De Tonia (20’ st Filippo Florenzano), Di Centa, Andrea Straulino, Gabriele Straulino, Vidali (20’ st Durigon), Stefano Marsilio (15’ st Turetta), Candido (15’ st Achille De Crignis).
Arbitro: Riccardo Picco di Tolmezzo.
Note: espulsi Fabiani al 25’ pt e l’allenatore Silvano Agostinis all’11’ st, entrambi per proteste; ammonito Benedetti. Calci d’angolo 5-3 per il Ravascletto, recupero 2’+0’.
di ANDREA CALESTANI
COMEGLIANS – Derby senza storia a Comeglians con il Ravascletto che cavalca l’onda – quello di oggi è il settimo successo consecutivo – e, approfittando del mezzo passo falso della Val del Lago a Timau conquista la vetta della classifica.
Il Comeglians, in pratica, resta in gara poco meno di mezz’ora: tanto passa dal fischio d’inizio al gol del raddoppio di Candido, bravo a correggere in corsa un corner dalla destra; un minuto dopo l’espulsione diretta per proteste di Fabiani non fa che agevolare la goleada biancoverde. Ad aprire le marcature era stato Vidali al 13’ dopo la buona iniziativa di Andrea Straulino sulla corsia di destra, Vidali che pochi istanti prima aveva centrato la traversa di testa con la palla che rimbalza sulla linea (e non oltre, a giudizio dell’arbitro). Il 3-0 porta la firma di Di Centa e arriva nuovamente su azione di calcio d’angolo; al 38’ l’intervento in scivolata in area di Delli Zotti su Alessandro Marsilio sembra sul pallone, non così per il direttore di gara che accorda il penalty trasformato da Vidali.
Con quattro gol e un uomo di vantaggio, il Ravascletto gioca sul velluto nella ripresa, trovando ampi spazi fra le maglie difensive locali: sfruttando proprio uno di questi spazi Vidali si inserisce su un lancio dalle retrovie segnando al 6’ il 5-0 (e fanno 16 centri in campionato…); al 14’ bella punizione di Stefano Marsilio e altrettanto bella la risposta di Benedetti, che devia sulla traversa. Il sesto gol ospite porta la firma di due subentrati: Turetta pennella teso su punizione a centro area, Ivan De Crignis corregge quel tanto che basta. Il tap in di Valle al 25’ vale il gol della bandiera del Comeglians, che capitola per la settima volta al minuto 37, ancora su calcio piazzato: va a segno nuovamente Ivan De Crignis, bravo a tagliare sul primo palo su corner dalla destra.