di MASSIMO DI CENTA
Quella con l’Illegiana di ieri è stata l’ultima partita di Max Brovedani sulla panchina dell’Ovarese: il tecnico, in realtà, aveva già dato le proprie dimissioni lunedì della scorsa settimana, ma la società gli aveva chiesto di guidare la squadra anche a Illegio, in attesa dell’arrivo di un nuovo tecnico, che dovrebbe trovare l’accordo nei prossimi giorni.
È lo stesso allenatore a raccontare come è maturata la sua decisione: «Mi dispiace molto lasciare una società alla quale rimarrò sempre legato – spiega – ma ritengo che non ci fossero più i presupposti per continuare. Una stagione davvero sfortunata, con tanti infortuni, alcuni anche piuttosto seri. Magari un nuovo allenatore potrà dare la scossa giusta, trasmettere stimoli nuovi, per questo ho pensato di farmi da parte. Lascio l’Ovarese con la convinzione di aver dato tutto ciò che era nelle mie possibilità».
Cosa ti rimane di questa esperienza?
«Sono arrivato nel 2023, con la squadra retrocessa l’anno prima. Siamo riusciti a tornare subito in Prima e l’anno dopo ci siamo salvati comodamente, finendo al settimo posto, con un vantaggio di 14 punti sulla terzultima. Quest’anno invece le cose sono andate male fin dall’inizio: ci sarebbe voluta qualche vittoria nelle prime giornate per trovare fiducia nei nostri mezzi e sollevare il morale, ma purtroppo non è andata così. Auguro con tutto il cuore all’Ovarese di potersi salvare e anche se non sarà semplice le possibilità per farlo ci sono. Spero che il mio successore abbia un po’ più fortuna di me, recuperando gli assenti, in modo da poter schierare la formazione migliore, cosa che, come detto, non ho potuto fare io».
Dispiaciuto anche il presidente biancazzurro Geremia Gonano, che ha avuto parole di sincera gratitudine e stima per Borovedani: «Noi avremmo continuato con lui – afferma il massimo dirigente ovarese – ma abbiamo rispettato la sua scelta. Ci dispiace molto, perché perdiamo un tecnico bravo, preparato e molto legato all’ambiente. Purtroppo nel calcio le cose non sempre vanno come si vorrebbe».
Adesso, naturalmente, andrete a caccia di un sostituto?
«Ci stiamo già muovendo da qualche giorno, valutando il profilo più idoneo. Contiamo di trovarlo al più presto e nel frattempo sarà il vice allenatore Denis Fadi a svolgere gli allenamenti e a guidare la squadra dalla panchina fino all’arrivo del nuovo mister».
Sono quindi tre, al momento, le squadra alla ricerca di un nuovo allenatore dopo le dimissioni di chi aveva iniziato la stagione, ovvero Ovarese, Paluzza e Fusca.