Pareggio-spettacolo tra Velox e Amaro

VELOX-AMARO 3-3

GOL: pt 8′ Zanin, 15′ Mereu; st 5′ Giovanni Dell’Angelo, 12′ Fior, 16′ Saliu, 48′ Zanin.
VELOX: Alessio Dereani, Zozzoli (37’ st Gardelli), Steve Di Gleria, Davide Del Negro, Stefano Dereani (23’ st Saccomano), Mereu (37’ st Foti), Brovedan, Matiz, Josef Dereani, Emanuele Ferigo (25’ st Cristian Ferigo), Zanin. A disposizione: Del Linz, Rosean, Tarussio, Revelant. All. Francesco Moser.
AMARO: Argenta, Tassotto (38’ pt Petito), Valle (11’ st Scarpa), Voltan, Edi Mainardis, Marco Mainardis, Cappelletti, Terroni, Giovanni Dell’Angelo, Fior (41’ st Simeoni), Saliu (32’ st Albano). A disposizione: Madrassi, Alessandro Dell’Angelo, Fadi, Spizzo, Zanella. All. Massimo Pittoni.
Arbitro: Lostuzzo di Tolmezzo.
Note: ammoniti Terroni e Davide Del Negro. Angoli4 a 2 per la velox. Recupero: 3’ e 7’.

di MASSIMO DI CENTA

PAULARO Chi era presente al “Nives Romano” si sarà reso conto del perché Velox e Amaro sono al comando della classifica. Due squadre toste, con identità tattiche precise, alcune individualità di spicco e sempre capaci di un’intensità agonistica sicuramente da Prima Categoria. Ne è uscito un confronto palpitante, un vero e proprio spot per il Carnico. Alla fine finisce in parità, e giustamente diremmo, perché la Velox ha giocato benissimo nel primo tempo e l’Amaro nella ripresa.
La partita inizia subito su ritmi elevati, con l’Amaro che parte senza impacci e la Velox pronta a ripartire e infatti, dopo 8’, su un’azione in contropiede Zanin riceve palla sul lato destro dell area, la difende alla grande dall’assalto di due difensori, si ferma e riparte come una molla, costringendo Marco Mainardis al fallo. Il difensore ospite rimane sorpreso dal guizzo improvviso dell’attaccante e quando allunga la gamba per fermarlo è troppo tardi. Rigore sacrosanto che lo stesso Zanin infila nella porta di Argenta. I padroni di casa anziché accontentarsi alzano ancora il ritmo e ogni volta che Brovedan e Mereu solcano le fasce son dolori: e infatti il raddoppio, al 15’, arriva proprio così, con Brovedan (un’iradiddio nel primo tempo) che da sinistra mette a centro area una palla deliziosa che Mereu al volo scaraventa in porta per il raddoppio. Il doppio vantaggio dopo un quarto d’ora sembra quasi una sentenza, non tanto perché l’Amaro giochi male (anzi…) quanto perché la Velox impone alla gara ritmi altissimi che mandano fuori giri gli ospiti. Ospiti che ci provano ma sono quasi sempre anticipati e aggrediti, tant’è che la prima conclusione di un certo pericolo è una punizione che Voltan, dal limite, indirizza verso il palo alla sinistra di Alessio Dereani, superbo a distendersi e mettere la palla in angolo.
Durante la pausa Massimo Pittoni deve aver catechizzato i suoi che infatti rientrano in campo con tutt’altro atteggiamento, anche se dopo soli 3’ corrono un grandissimo rischio, quando l’imprendibile Brovedan, da sinistra, scocca un diagonale che scuote la traversa di Argenta. Da quel momento, per una ventina di minuti,  solo tanto, tantissimo Amaro che al 5’ riapre il match: Petito (ottimo il suo impatto sulla partita) va via sulla sinistra e pennella un traversone a centro area che Giovanni Dell’Angelo inzucca in rete. Al 10’ Cappelletti, da destra, mette in mezzo per Saliu, che ha un controllo difettoso e consente ad Alessio Dereani, in uscita bassa, di inchiodargli la palla a terra. Lo stesso Cappelletti ripete la stessa azione 2’ più tardi, il portiere locale tenta ancora l’uscita bassa su Fior, solo che stavolta il rimpallo favorisce il giocatore dell’Amaro, bravo a recuperare la coordinazione e infilare nella porta vuota. Finita qui? Neanche per sogno, perché al 16’ l’Amaro va in vantaggio: su un lancio dal centrocampo i difensori centrali della Velox sbagliano il tempo dell’intervento e Saliu è abilissimo a sfilare alle loro spalle per giustiziare Alessio Dereani. La Velox barcolla e poco dopo potrebbe subire addirittura il quarto gol, solo che Giovanni Dell’Angelo dosa male il pallonetto sull’uscita del portiere di casa. Cosa è successo in questo lasso di tempo? Semplicemente che gli ospiti sono andati a pressare alto, costringendo la Velox a sbagliare qualche uscita da dietro. Per gli uomini di Pittoni una bella soddisfazione segnare 3 reti in poco più di dieci minuti a una squadra che nelle precedenti nove giornate ne aveva incassate quattro!
La partita sembra placarsi un pochino e a metà ripresa ci sono attimi di apprensione, quando Matiz e Stefano Dereani si inzuccano violentemente in area della Velox: Dereani resta a terra intontito per il colpo al capo e fortemente dolorante al braccio. Visto lo stato confusionale, i genitori del ragazzo lo portano in ospedale, ma le notizie sono confortanti, perchè il giocatore è già stato dimesso. Nella seconda metà della ripresa non succede più molto fino al terzo minuto di recupero, quando arriva il pari della Velox: Brovedan, da destra, mette in mezzo e Zanin, in area, fulmina Argenta con una conclusione di prima intenzione da giocatore di razza. Finisce così una gara bellissima e ben diretta da Lostuzzo: davvero da otto in pagella la sua direzione di gara.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item