FUSCA-RAVASCLETTO 2-2
GOL: pt 8′ Agarinis; st 1’Daniele Muner (R), 21′ Rella (A), 41′ Plozner.
FUSCA: Zozzoli, Screm, Figel (31′ Diego Peresson), Migotti, Daniele Muner, Iaconissi, Lena (31’st Di Bert), Della Monica (1’st Michele Muner), Rella (25’st Lessanutti), Zamolo (40’st Plozner), De Toni. All. Giovanni Peresson.
RAVASCLETTO: Filaferro, Andrea Straulino, Agarinis, Achille De Crignis (7’st Durigon), Cumin, Ivan De Crignis, Mannino (16’st Simone Straulino), Gabriele Straulino, Vidali, Stefano Marsilio, Candido (41’st Cicutti). All. Thomas Cocchetto.
Arbitro: Accarino di Maniago.
Note: ammoniti Michele Muner e Durigon
di FEDERICA ZAGARIA
CURIEDI Incontro sentito da entrambe le squadre, che sicuramente sapevano di trovarsi di fronte un avversario non facile da affrontare, il Ravascletto con alcune defezioni importanti ed il Fusca che arrivava da un’ottima prestazione contro la Val Del Lago.
Si è assistito ad una partita abbastanza intensa: parte forte il Ravascletto con Stafano Marsilio, che già al 4′ mette un bel pallone in area per la “solita” testa di Vidali, con palla che termina appena sopra la traversa. Lo stesso attaccante biancoverde due minuti dopo effettua un tiro al volo sopra la traversa. Ed ecco all’8′ arrivare il primo gol di giornata: corner, palla respinta ma raggiunge il limite interno dell’area dove Agarinis tira al volo una gran bordata che si insacca in rete, portando in vantaggio gli ospiti.
I padroni di casa reagiscono e al 18′ una punizione di Migotti viene ribattuta, torna verso il gicatore di casa che tira, ma la palla termina la sua corsa fuori.

È di De Toni l’occasionissima al 27′ per il pareggio: l’attaccante arancione si beve due difensori, entra in area, attende che Filaferro gli vada incontro, tira verso il secondo palo ma la palla esce di poco. Ci prova anche Ivan De Crignis: al 36′ riceve palla da una punizione sulla tre quarti, tira e palla fuori.
Ancora protagonista De Toni al 43′, con un tiro respinto da Filaferro. L’estremo di casa Zozzoli al 45′ effettua una grande respinta sul tiro di Vidali, servito con palla lunga. Termina cosi la prima metà di gioco col Ravascletto in vantaggio.
Inizia la ripresa e non passa nemmeno un minuto che De Toni viene atterrato in area ospite: si incarica del tiro dal dischetto Daniele Muner che mette in rete e sigla il pareggio. Iaconissi al 6′ entra in area dopo aver saltato due avversari, tira ma trova la respinta dell’estremo ospite. Ecco però Vidali: l’attaccante mette un’ottima palla per Gabriele Straulino, cerca di intevenire in uscita Zozzoli, ma il giocatore del Ravascletto tira, con il pallone che termina fuori. Al 20′ De Toni viene servito da Rella, dalla fascia sinistra entra in area, tira e il pallone termina a fondo campo.
Un minuto dopo bellissima azione del Ravascletto che scaturisce in un batti e ribatti con intervento anche di Zozzoli in respinta, Rella cerca di anticipare l’accorrente Candido che era in buonissima posizione e verso cui stava andando il pallone: il giovane giocatore di casa colpisce il pallone di testa, la palla si dirige verso la rete, cerca di intervenire Zozzoli ma nulla può e la palla si insacca in rete.
Ravascletto di nuovo in vantaggio.

Al 33′ Vidali di testa mette la palla sulla rete superiore esterna, con Zozzoli in controllo. Risponde De Toni al 36′: scambia con Migotti che mette palla per Zamolo davanti a Filaferro, l’attaccante di casa cerca il tiro di fino e l’estremo ospite, con la collaborazione di un difensore, riesce ad intervenire. È ancora Zozzoli però ad effettuare un grande intervento su Candido al 41′. Non passa un minuto dal suo ingresso in campo e, come in altre due occasioni in questo campionato, è Plozner a segnare e a regalaer così il pareggio alla sua squadra: sgroppata di Iaconissi a centrocampo, che serve a destra Migotti, il quale mette la palla in area, dove il giovane compagno infila Filaferro.
Il Ravascletto non ci sta e nel recupero ci prova prima Cicutti, col pallone che però termina fuori, ed allo scadere è Stefano Marsilio a mangiarsi le mani quando di testa mette la palla fuori di poco.
Termina così un incontro con un bel Ravascletto, che nonostante le assenze riesce ad effettuare un buonissimo incontro, mantre il Fusca, dal canto suo, non si è mai arreso e ha centrato con caparbietà un pareggio importante.
Prima della partita i giocatori del Ravascletto hanno mostrato un cartellone dedicato a Simone Screm, il ragazzo infortunatosi seriamente al braccio domenica scorso nella partita con il Timaucleulis. Simone era presente in Curiedi in mezzo al pubblico e il cartellone è comparso pure lì, come dimostrano le immagini qui sotto, la prima dei quali, come quelle sopra, è di Alberto Cella.