Cavazzo e Campagnola in campo per conoscere la prima finalista di Coppa

di BRUNO TAVOSANIS

Sarà un mercoledì tutto da vivere quello del 23 luglio, perché al termine della serata si conoscerà la prima finalista della Coppa Carnia 2025. In campo alle 20.30 a Cavazzo i viola di casa e il Campagnola, in quella che di fatto è una partita secca dopo lo 0-0 dell’andata.

CAMPAGNOLA Sul campo dove lo scorso anno trionfò sulla Folgore, i gemonesi sono obbligati a cambiare marcia dopo un mese decisamente negativo, che li ha visti conquistare un punto in 5 partite di campionato (unico pari con il Real in casa), con la vittoria che manca dal 18 giugno, quando ai quarti di finale sconfissero l’Arta. Da quel momento la gioia del successo non è mai arrivata e il risultato più significativo è stato proprio il pari dell’andata della semifinale al “Goi”. Ecco, il Campagnola deve ritrovare lo spirito che nell’ultimo biennio ha caratterizzato la sua partecipazione alle coppe, altrimenti la sua stagione sarebbe di fatto conclusa con tre mesi di anticipo, almento per quanto riguarda gli obiettivi importanti.

CAVAZZO Di fronte ci sarà un Cavazzo capace di recuperare subito, anche mentalmente, dopo l’inatteso ko in campionato con la Pontebbana. Il successo di domenica scorsa ad Illegio e la distanza dalla Folgore ridotta da -5 a -3, è un’ulteriore spinta alla volontà di squadra e società, che è di vincere tutto quest’anno dopo un 2024 in bianco. All’andata i viola raramente sono riusciti a rendersi pericolosi ed è facile immaginare che in queste due settimane Sgobino abbia studiato qualche alternativa per concedere più palloni giocabili ai bomber Micelli e Ferataj. Da ricordare che in campionato, su questo stesso campo, il Cavazzo si era imposto 3-1 segnando tutti i gol, compreso quello di Zanon nella sua porta. In sostanza nessun giocatore del Campagnola ha segnato ai viola nelle due precedenti sfide.

ARBITRI La partita sarà diretta da Jessica Mecchia, coadiuvata dagli assistenti Andrea Plozner e Luca Copetti, tutti della sezione di Tolmezzo.

DIFFIDATI Dovranno stare attenti ad evitare il cartellino giallo, pena l’esclusione dall’eventuale finale, Gallizia del Cavazzo, Baldassi, Forgiarini e Luca Vicenzino del Campagnola. Anche l’allenatore biancazzurro Marangoni è a rischio.

STADIO FRIULI? A proposito di finale, non si conoscono ancora data e sede, pur se la possibilità che la partita si possa giocare allo Stadio Friuli di Udine è ormai di dominio pubblico. Vedremo se quella che finora è solo un’ipotesi (comunque concreta), si tramuterà poi in realtà.

SEMIFINALE/2 La seconda semifinale tra Folgore e Cedarchis si svolgerà mercoledì 30 a Villa Santina, con i giallorossi di Candoni che ripartiranno dal 2-0 casalingo dell’andata. Giova ricordare che le 4 semifinaliste sono le stesse del 2024: un anno fa si giocarono Folgore-Cavazzo e Campagnola-Cedarchis.

(nella foto di Alberto Cella, una fase dell’andata Campagnola-Cavazzo, con Luca Vicenzino sul pallone osservato da Ferataj)

 

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item