di BRUNO TAVOSANIS
Questa sera (mercoledì 30) alle 20 si gioca a Cercivento il secondo tempo di Arta Terme-Val Resia, sospesa lo scorso 6 luglio dopo la conclusione del primo tempo per impraticabilità di campo sul punteggio di 0-0. La partita si gioca a Cercivento essendo in questo periodo lo “Zuliani” di Arta a disposizione del Treviso per il ritiro prestagionale.
È l’occasione allora per ricordare cosa prevede il regolamento in caso di sospensione, con particolare attenzione ai giocatori che si possono (o non si possono) schierare nel recupero.
A) la partita riprende esattamente dalla situazione di gioco che era in corso al momento della interruzione, come da referto del direttore di gara;
B) nella prosecuzione della gara possono essere schierati tutti i calciatori che erano già tesserati per le due società al momento della interruzione, indipendentemente dal fatto che fossero o meno sulla distinta del direttore di gara il giorno della interruzione, con le seguenti avvertenze:
I) i calciatori scesi in campo e sostituiti nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente;
II) i calciatori espulsi nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente né possono essere sostituiti da altri calciatori nella prosecuzione;
III) i calciatori che erano squalificati per la prima partita non possono essere schierati nella prosecuzione;
IV) possono essere schierati nella prosecuzione i calciatori squalificati con decisione relativa ad una gara disputata successivamente alla partita interrotta;
V) le ammonizioni singole inflitte dal direttore di gara nel corso della gara interrotta non vengono prese in esame dagli organi disciplinari fino a quando non sia stata giocata anche la prosecuzione;
VI) nel corso della prosecuzione le due squadre possono effettuare solo le sostituzioni non ancora effettuate nella prima gara.
La partita sarà diretta dallo stesso arbitro, ovvero Pujatti della sezione di Pordenone.
(nella foto il campo di Arta Terme lo scorso 6 luglio)