ANCORA-STELLA AZZURRA 3-2
GOL: pt: 5′ Tiberi, 16′ D’Ampolo, 26′ Lorenzo Cimador, 35′ Rupil; st 30′ Tiberi.
ANCORA: Gregoratto, Martin, D’Agaro, Gorenszach, Ariis, Matiz, Lorenzo Cimador, Simone Bearzi (32’st Agostinis), D’Ampolo (41’ st Hoxhallari), Cattarinussi (16’ st Alex Capellari), Rupil (11’ st Polonia). A disposizione: Staffolo, Nicola Capellari, Naiaretti, Romano. All. Franco Romano.
STELLA AZZURRA: Melchior, Matteo Gubiani, Goi (32’ st Londero), Cantin (18’ st Ponte), Valent, Iob, Genero (13’ st Tolazzi), Paolo Pecoraro, Tiberi, Passera, Pischiutti. A disposizione: Saveri, Pontelli, Adotti, Paride Pecoraro, Venier, Santarossa. All. Fabio Cossettini.
Arbitro: Buonauguro di Tolmezzo.
Note: ammoniti D’Agaro. Simone Bearzi, Gorenszach, Gregoratto, Cantin e l’allenatore della Stella Azzurra Cossettini. Angoli 1 a 0 per la Stella Azzurra. Recupero: 2’ + 5’.
di MASSIMO DI CENTA
PESARIIS Vittoria importantissima dell’Ancora che nella fredda serata del “Gennaro” supera la Stella Azzurra agganciandola in classifica e portandosi in una posizione dove l’aria è sicuramente più respirabile. La squadra di casa, priva del cannoniere Emanuele Bearzi, ha dovuto fare di necessità virtù, giocando una gara accorta, con il solo D’Ampolo davanti che ha fatto reparto da solo, impegnando i difensori gemonesi. La squadra di Cossettini ha disputato una gara generosa, evidenziando, soprattutto nelle ripresa, una buona manovra, supportata dal tasso tecnico decisamente sopra la media di molti dei suoi elementi.
La partita si era messa subito bene per la Stella Azzurra che parte bene e trova il vantaggio dopo 5’: l’Ancora perde banalmente palla sulla corsia sinistra e sul pallone messo in area Matiz cicca il rinvio, con Tiberi che è bravo a trovare il diagonale che trafigge Gregoratto. L’Ancora sembra accusare il colpo, ha un paio di sbandate, ma al 16’ trova il pareggio: il gol è un pezzo di bravura di D’Ampolo che raggiunto sull’out sinistro da un lancio si beve Valent a doppia velocità, poi, una volta dentro l’area si libera dello stesso Valent, rinvenuto nel frattempo, e con un diagonale chirurgico infila Melchior: gol da vero top player! Passano 10’ e i locali vanno in vantaggio: su un’azione sulla sinistra, D’Ampolo riceve palla al limite dell’area, la difende e la porge lateralmente per Lorenzo Cimador che di esterno destro inchioda Melchior per la seconda volta. Stavolta è la Stella Azzurra che pare accusare il colpo e la conferma arriva al 35’, quando Lorenzo Cimador (il migliore dei suoi) mette palla in avanti per Rupil che approfitta della marcatura troppa morbida dei difensori gemonesi e mette dentro il 3 a 1. La frazione si chiude senza ulteriori sussulti con la squadra di casa sempre in grado di contenere gli attaccanti avversari.
Nella ripresa, dopo 8’, un contatto in area tra Gregoratto e Pischiutti è punito dal direttore di gara con il rigore: sul dischetto va Passera che non tira, in verità, un gran rigore e Gregoratto blocca senza problemi la conclusione centrale. I gemonesi però non si demoralizzano e si portano decisamente in avanti: l’ingresso di Ponte mette ordine nello sviluppo della manovra e la squadra alza decisamente il baricentro. L’Ancora si difende con grande determinazione e alle spalle della difesa c’è sempre Gregoratto che non deve compiere miracoli ma trasmette sicurezza ai suoi: interventi sempre puliti i suoi, aiutati da senso di posizione e tranquillità. Una colonna, insomma, nell’undici di Franco Romano. Ci provano Pischiutti, Tiberi e Passera senza grande fortuna. Alla mezzora arriva il gol che riapre la contesa: Pischiutti, in più che sospetta posizione di fuorigioco, va via a sinistra e mette a centro area, dove Tiberi infila di prima intenzione. Nell’ultimo quarto d’ora la Stella Azzurra prova il tutto per tutto, con generosità che però non fa rima con lucidità. I difensori di casa spazzano via tutto, si salvano in un paio di mischie ma alla fine portano a casa una vittoria che ha il sapore della tranquillità.