CAVAZZO-VILLA 4-0
GOL: pt 3’ Ferataj; st 14’ Samuel Micelli, 33’ Copetti, 38’ Vidoni.
CAVAZZO: Cragnolini, Gherbezza, Cimador (14’ st Caputi), Valent (34’ st Sferragatta), Zanon (29’ st Vidoni), Nassivera (36’ Luca Micelli), Ferataj (19’ st Copetti), Gallizia (34’ st Polonia), Samuel Micelli, Cescutti, Francesco Cimenti (14’ st Bego), All. Sgobino.
VILLA: Bergagnin, Moroldo, Arcan (’1st Reputin), Selenati (17’ st Durante), Alessandro Cimenti (36’ st D’Orlando), Conni (23’ st Bettina), Miano, Sopracase, Pochero, Beuzer, Spilotti. All. De Franceschi.
Arbitro: Della Siega di Tolmezzo.
Note: recupero 4’ e 2’. Angoli 6 a 2 per il Cavazzo. Ammonito Bettina.
di LORENZO MORO
CAVAZZO CARNICO Con un netto 4-0 il Cavazzo risolve la pratica Villa, con tutte le marcature dei padroni di casa pervenute nella ripresa.
Primo tempo dominato dai locali, quantomeno sotto l’aspetto del possesso palla. Possesso palla che non si è però concretizzato, a causa anche di una diffusa imprecisione da parte dei locali.
La prima azione potenzialmente pericolosa per il Cavazzo giunge dopo solo un giro di lancette, con un lancio da metà campo che trova Samuel Micelli in buona posizione al limite dell’area di rigore. Lo stesso numero nove prova poi a superare il proprio marcatore ma perde l’attimo giusto, finendo per consentire l’intervento difensivo da parte dei giocatori del Villa.
Al 5’ la prima conclusione in porta della partita proprio con Samuel Micelli, la sua conclusione è però centrale e Bergagnin para facilmente. Quattro minuti più tardi è Ferataj a provare la conclusione dal limite ma Bergagnin è nuovamente attento.
Al 13’ occasionissima per il Cavazzo: Samuel Micelli riesce a proteggere bene palla in area e, all’altezza del dischetto del calcio di rigore, trova la girata verso la porta difesa dall’estremo difensore ospite che ancora una volta respinge in modo decisivo.
Il primo tentativo del Villa giunge al 16’ con Sopracase ma la sua conclusione dalla lunga distanza finisce alta sopra la traversa.
Sale la pressione del Cavazzo e continuano a giungere occasioni pericolose in favore della formazione guidata da mister Manuel Sgobino.
Al 19’ Cescutti serve abilmente l’inserimento in area di rigore sulla destra di Ferataj, con lo stesso sette di casa che prova la conclusione a botta sicura ma Bergagnin para ancora una volta in calcio d’angolo.
Sugli sviluppi dello stesso calcio d’angolo, una respinta imprecisa della difesa ospite regala palla a Ferataj, con i giocatori del Villa a reclamare però un tocco di mano non ravvisato da Della Siega. Lo stesso Ferataj prova poi la conclusione al volo ma la palla finisce sul fondo.
Al 25’ i difensori del Villa si addormentano su un pallone non troppo complicato al limite dell’area di rigore. Sullo stesso pallone si avventa Cimador che spara però alto.
Il giro palla del Cavazzo è continuo ma a tratti lento, dando così la possibilità al Villa di schierarsi al meglio e di sfruttare le ripartenze. Al 38’ azione offensiva proprio del Villa con Spilotti che prova lo spiovente in area di rigore per Miano, il quale riesce solamente a deviare trovando il facile intervento di Cragnolini, mai preso in causa fino a questo momento.
Al 43’ contropiede con Samuel Micelli servito abilmente da Cescutti, lo stesso Samuel Micelli entra in area di rigore e prova il destro verso la porta difesa da Bergagnin che riesce però a intervenire in modo sicuro.
In pieno recupero, ennesima occasione clamorosa per il Cavazzo, con ben tre giocatori di casa che non riescono a trovare il tap-in vincente da buona posizione.
Nella ripresa, dopo soli 3’, ecco il tanto atteso gol vantaggio del Cavazzo: azione insistita dei locali in avanti con palla a Ferataj, lo stesso numero sette trova poi il tiro a giro sul quale Bergagnin non può intervenire.
Al 14’ della ripresa retropassaggio colpevolmente corto da parte di un difensore del Villa che tentava di servire Bergagnin, con Samuel Micelli che intercetta e deposita facilmente in rete per il 2-0.
Continua il monologo di casa, al 26’ decisivo ancora Bergagnin in uscita su Samuel Micelli che era stato servito abilmente da Copetti. Al 27’ ancora pericolosissimo il Cavazzo con Samuel Micelli che questa volta calcia fuori.
Al 33’ il 3-0 del Cavazzo con la bellissima conclusione dal limite dell’area di rigore di Copetti. Tiro imparabile per Bergagnin. Cavazzo che trova anche il 4-0 al 38’ con il colpo di testa di Vidoni dagli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Gherbezza.
Insomma, una vittoria certamente meritata per il Cavazzo per quanto visto in campo. Tanto possesso palla per i locali e diverse conclusioni che avrebbero potuto accrescere il punteggio già certamente ampio. Questo forse l’unico neo della partita del Cavazzo, imprecisione che in partite in bilico potrebbe sicuramente risultare decisiva.
Dall’altro lato un Villa che ha cercato di resistere ai colpi del Cavazzo e lo ha fatto per un’intera frazione di gioco. Nella ripresa, il gol dopo soli 3’ di Ferataj è stato sicuramente un duro colpo per gli ospiti che non sono poi riusciti a trovare la reazione, grazie anche alla solidità del Cavazzo che non ha concesso nulla. Zero, di fatto, gli interventi di Cragnolini che è risultato inoperoso.