La Folgore conquista il derby e si ritrova di nuovo sola in vetta

VILLA-FOLGORE 0-3

GOL: pt 26′ Zammarchi, 44′ Colosetti; st 34′ Gregorutti (R).
VILLA: Francesco Marzona, Moroldo, Arcan (29’st Durante, 39’st Flamia), Selenati, Alessandro Cimenti, Conni, Miano, Sopracase (1’st Spilotti), Pochero (14’st Bettina), Beuzer, Alessandro Marzona (42’st D’Orlando). All. Andrea De Franceschi.
FOLGORE: Biasinutto, Dinota, Santellani, De Toni, Cisotti, Ceconi, Colosetti, Nassivera, Nicolas Cimenti (35’st Leschiutta), Gregorutti, Zammarchi (41’st Falcon). All. Adriano Ortobelli.
All. Adriano Ortobelli.
Arbitro: Slavich di Trieste.
Note: ammoniti Pochero, Selenati, Miano, Gregorutti e Dinota. Angoli 6-3 per la Folgore. Recupero 2’+4′.

di BRUNO TAVOSANIS

VILLA SANTINA Quattro derby e altrettante vittorie senza incassare gol. La Folgore piazza il cappotto e, soprattutto, si mantiene in vetta alla classifica, nuovamente da sola dopo il pari tra Cedarchis e Cavazzo, al termine di una partita alla vigilia molto temuta, sapendo quanto era alta la voglia del Villa di fare uno scherzetto ai frazionisti. In realtà quella vista oggi allo “Sbordone” non è stata la migliore versione degli arancioni, che dopo il gol di Zammarchi non hanno mai dato la sensazione di essere in grado di recuperare. Il raddoppio di Colosetti allo scadere del primo tempo ha di fatto sancito in anticipo l’esito della sfida. Una giornata positiva, quindi, per la Folgore, che ora può attendere con minore ansia l’arrivo del Cedarchis fra due settimane, considerando che ora i punti di vantaggio sui giallorossi sono saliti a 7. Perchè il timore era che il 23 agosto potesse arrivare a Villa una squadra in grado di effettuare l’aggancio, quindi con stimoli ulteriori rispetto a quelli che può dare una sfida di questo tipo. Il Villa, invece, deve ora concentrarsi sul ripartire subito per evitare pensieri, visto che in caso di successo del Real sulla Pontebbana, i punti di vantaggio sul terzultimo posto sarebbero solo 4.

Passando alla cronaca, la formazione di De Franceschi si presenta di fatto con tutti i suoi effettivi, mentre nella Folgore, oltre a Alex Ortobelli e Luca Marsilio (per i quali da tempo la stagione è finita), si segnala l’assenza di Maisano, in ferie. In campo dal primo minuto gli ex Santellani, Nicolas Cimenti e Zammarchi. Affluenza sugli spalti decisamente inferiore rispetto ad altri derby, complici il caldo sabato pomeriggio agostano e la concomitanza con altre partite importanti, a partire ovviamente da Cedarchis-Cavazzo.

Primi minuti di gara equilibrati e prima occasione per il Villa, con Alessandro Marzona che al 10′ riceve palla sul vertice sinistro dell’area di rigore, si gira e lascia partire un tiro sul primo palo che finisce a lato. Qualche minuto dopo sul corner battuto dalla sinistra, Gregorutti effettua una spizzata che Francesco Marzona si ritrova sul petto, respingendo così la conclusione. La Folgore fa la partita, come da previsioni, con il Villa che si affida alle ripartenze, senza però mettere in particolare difficoltà la difesa dei rossi. Al 26′ arriva il vantaggio della Folgore: punizione dalla tre-quarti di capitan Cisotti, conclusione di Santellani deviata da un avversario che si trasforma in sponda per l’accorrente Zammarchi, che solo da due passi mette dentro. Il Villa reagisce e ha una buona opportunità al 40′: punizione dalla tre-quarti sinistra di Sopracase a trovare sul secondo palo Alessandro Cimenti, che colpisce di testa, con Biasinutto che si ritrova sulla traiettoria del pallone e sventa il pericolo. Poco prima dell’intervallo il raddoppio della Folgore: Santellani si destreggia alla grande vicino alla linea di fondo nel settore sinistro dell’area di rigore, poi mette nel mezzo un pallone basso sul quale si inserisce Colosetti, abile ad anticipare tutti sul primo palo e infilare in rete. Un gol pesante anche psicologicamente, proprio perché arrivato poco prima della pausa.

Ad inizio ripresa De Franceschi prova ad aumentare la forza offensiva inserendo Spilotti per Sopracase, con Pochero spostato nel mezzo del campo. La prima chance è per Gregorutti, che riceva palla in area, controlla e calcia di poco alto. Lo stesso numero 10 di Ortobelli ci riprova al 13′ e questa volta la sua conclusione è alzata con la gamba sopra la traversa dal reattivo Francesco Marzona. Al 15′ ecco il terzo tentativo in pochi minuti dell’ex Tolmezzo, con palla alta. Approfittando di un abbassamento del ritmo da parte della Folgore, il Villa costruisce qualche opportunità, soprattutto potenziale, ma poi il discorso si chiude definitivamente al 34′, quando Bettina mette giù in area Gregorutti, che realizza il conseguente rigore (e per la Folgore, che non ha certo una percentuale alta di realizzazione in stagione, l’esito non era scontato). Esattamente al 45′ ancora un pezzo di bravura di Gregorutti, che fa sedere a terra un avversario e piazza il pallone, con Marzona Jr bravo a mandare in angolo. L’ultimo atto dell’8-0 complessivo della Folgore nei derby 2025.

 

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item