VIOLA-CAMPAGNOLA 2-0
GOL: st 9′ Marin, 49’ Zanier (R.).
VIOLA: Mianulli, Leonetti, Puppini, Federico Ursella, Pellizzari, Orlando, Lazzara, Agostinis (43’st Emanuele Fior), Zanier, Marin, Simone Fior (12’st Sticotti). A disposizione: Bazzetto, Coradazzi, Mortaruolo, Macuglia All. Angelo Dionisio.
CAMPAGNOLA: Santuz, Fabiani, D’Argenio, Baldassi, Zucca, Perez Sosa (22’st Spizzo), Simone Vicenzino, Galante, Garlatti, Paolucci (32’st Di Marco), Toffoletto (13’st Pugnetti). A disposizione: Liberale, Machì, Jogna Prat, Pignata, Dovigo, Copetti All. Massimo Marangoni.
Arbitro: Bassi di Pordenone.
Note: ammoniti Zanier, Baldassi, Di Marco.
di DIEGO DI CENTA
CAVAZZO CARNICO Vittoria importantissima per la Viola, che ritrova meritatamente i tre punti che mancavano dal 21 giugno e che porta il sorriso nel gruppo guidato da Angelo Dionisio.
Primo tempo caratterizzato da ritmi bassissimi causa il gran caldo (la colonnina di mercurio ad inizio del match segnava 37°).
Senza azioni degne di nota si passa alla ripresa, dove i padroni di casa entrano subito con il piglio giusto a già al 1’, su un bel filtrante di Agostinis, si inserisce benissimo Nicolò Zanier che però spreca a pochi passi da Santuz. È lo stesso Zanier a farsi perdonare, pochi minuti più tardi, quando raccogliendo un’azione costruita dalla difesa si libera benissimo del diretto avversario e imbecca Marin, che dal vertice dell’area di rigore trafigge l’incolpevole estremo ospite e porta in vantaggio i suoi portando a termine un’azione da applausi. Vantaggio difeso con le unghie e con i denti per tutta la ripresa, con il Campagnola che si rende pericoloso in più di qualche occasione in particolare con Spizzo, che prima su punizione e poi dal limite dell’area impegna Mianulli, che devia in angolo. Mister Marangoni, anche attraverso i cambi, ridisegna più volte l’assetto dei suoi ma senza ottenere il risultato sperato.
In pieno recupero, al 49’, arriva il raddoppio con Zanier (il migliore in campo), che si procura e trasforma il tiro dagli undici metri per il definitivo due a zero.
Dopo la pausa ferragostana la Viola sarà ospite del Lauco in una partita fondamentale, mentre il Campagnola ospiterà il Villa.