La serata della Terza costa alla Val del Lago l’imbattibilità

di MASSIMO DI CENTA

È la netta sconfitta della Val del Lago la notizia più interessante del turno infrasettimanale in Terza Categoria: la capolista viene annichilita dal Castello che rifila ben quattro reti agli avversari. Come spesso succede, le lunghe serie di imbattibilità vengono interrotte da rovesci clamorosi nelle dimensioni del punteggio finale. L’esito del match cambia di poco la sostanza del vertice, rimettendo magari in gioco la conquista del primo posto, ma lasciando la situazione immutata per le tre promozioni.
Anche il Ravascletto, infatti, ha fatto il proprio dovere, andando a vincere largo in casa dell’Audax, al termine di un confronto che i fornesi hanno tenuto in bilico sino a metà del secondo tempo, arrendendosi poi nel finale, quando i biancoverdi hanno cambiato marcia.
Non molla il Comeglians, che vincendo in casa del Bordano (out ormai dalla corsa di testa), resta a cinque punti dal terzo posto del Ravascletto e può ancora sperare, anche se il calendario non sembra proprio favorevole ai biancorossi: è vero che domenica gli uomini di Agostinis, giocando in casa con l’Audax vincendo potrebbero rosicchiare punti a Ravascletto e Castello (che sabato si sfideranno tra loro), ma poi, mentre per le prime tre gli scontri diretti finiscono proprio con Ravascletto-Castello, il Comeglians a fine settembre dovrà affrontare Val del Lago, Ravascletto e Castello in rapida successione.
Così come il Bordano, anche il Verzegnis ha di fatto dato l’addio ad ogni speranza di avvicinamento al vertice: il secco 4 a 0 rimediato in casa de La Delizia è un segnale di resa abbastanza esplicito, ma allo stesso tempo conferma la crescita della squadra priusina.
Per quanto riguarda le altre partite, segnaliamo il largo successo del San Pietro sull’Edera (tripletta di Pontil Fabbro), quello allo scadere del Trasaghis sul Timaucleulis e il pareggio tra Paluzza e Fusca, partita caretterizzata dal brutto infortunio alla tibia per il  giocatore arancione Patrick Zamolo.

IL PROTAGONISTA. I tre gol rifilati al Verzegnis valgono la citazione per Michele Di Giusto, centrocampista offensivo de La Delizia. Sbarcato nel Carnico lo scorso anno, non trovò molto spazio nel Cedarchis, anche se nelle occasioni in cui vide il campo lasciò intravedere doti tecniche interessanti. Classe 2005, Di Giusto vanta buoni trascorsi nel calcio a 5, dove è approdato alle Eagles Futsal, dopo aver vestito le maglie di Tarcento e Udinese Futsal, togliendosi anche la soddisfazione di aver indossato per due volte la fascia di capitano dell’U19 Fvg al Torneo delle Regioni.

 

(nella foto Michele Di Giusto)

 

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item