CAVAZZO-OVARESE 3-0
GOL: pt 12’ Samuel Micelli; st 4’ e 23’ Samuel Micelli.
CAVAZZO: Angeli, Cimador, Gherbezza (34’ pt Nassivera), Ciriaco (27’ st Romano), Zanon, Luca Micelli (20’ st Cimenti), Ferataj, Gallizia (40’ st Tommaso Muser), Samuel Micelli (40’ st Raffaello Muser), Copetti (7’ st Bego), Sferragatta. All. Manuel Sgobino.
OVARESE: Nadalin, Cencini (20’ st Polonia), Rotter (37’ st Agarinis), Gariup (40’ st Flavio Fruch), Campetti, De Antoni (32’ st Quercioli), Antonio Gloder, Bassanello, Josef Gloder, Pellegrina, Felice (7’ st Dessi). All. Denis Fadi.
Arbitro: Riccardo Picco di Tolmezzo.
Note: ammoniti Luca Micelli, Zanon, Cimador, Raffaello Muser e Rotter; calci d’angolo 3-2 per il Cavazzo, recupero 1’+5’.
di ANDREA CALESTANI
CAVAZZO CARNICO Il Cavazzo volta pagina nel migliore dei modi dopo la finale di Coppa persa otto giorni fa: superata con un rotondo 3-0 una combattiva Ovarese e conquistata la vetta della classifica, complice anche il ko interno della Folgore nell’anticipo di ieri.
Inizio di match scoppiettante con tre limpide occasioni in tre minuti: subito insidioso Bassanello dalla destra con pallone calciato a lato, stessa sorte sull’altro fronte per il tiro incrociato di Samuel Micelli; al 3’ Josef Gloder scatta sul filo del fuorigioco e si ritrova a tu per tu con Angeli, bravo a respingere la conclusione dell’attaccante ospite. Il risultato si sblocca al 12’ con un’azione made in Micelli: Luca lancia Samuel sulla sinistra, accelerazione strepitosa e diagonale che non lascia scampo a Nadalin; l’Ovarese prova a reagire con generosità ma le conclusioni di Rotter (altissima) e Pellegrina (centrale) sono velleitarie.
Nel secondo tempo il Cavazzo ha il merito di mantenere alta la pressione e già al 4’ trova il raddoppio: bella azione manovrata da sinistra a destra con Cimador che serve a Samuel Micelli l’assist del 2-0; poco dopo l’attaccante viola si trasforma in assistman per Ferataj che non riesce a capitalizzare da buona posizione, trovando la respinta di Nadalin. Al 21’ la punizione di De Antoni viene respinta dal sempre attento Angeli, passano 2’ e il Cavazzo cala il tris con Samuel Micelli che corona la sua gran giornata finalizzando su assist di Ferataj. L’Ovarese, calata fisicamente nella ripresa, ci riprova su punizione con Dessi ma Angeli risponde di nuovo presente; l’ultima vera occasione al minuto 84 quando l’ex Bego costringe Nadalin ad allungarsi silla sua destra. Da sottolineare nel finale l’ingresso in campo in contemporanea di Raffaello Muser, nome storico del Carnico, e del figlio Tommaso.