Il Cercivento vola in finale della Coppa di Seconda Categoria

CERCIVENTO-VELOX 5-4 ai rigori (1-1)

GOL: pt 34′ Zanin, st 13′ Alpini.
SEQUENZA RIGORI: Maggio parato, Loris Vezzi gol, Zanin gol, Persello parato, Josef Dereani gol, Demba parato, Mereu gol, Devid Morassi gol, Stefano Dereani parato, Giangiacomo gol, Brovedani alto, Accaino gol.
CERCIVENTO: Simone Morassi, Cemin, De Toni, Demba, Giangiacomo, De Conti, Alpini (46’st Loris Vezzi), Accaino, Nodale (8’st Federico Cucchiaro), Devid Morassi, Persello. All. Fabio Nait.
VELOX: Alessio Dereani, Saccomano, Di Gleria (42’st Cristian Ferigo), Davide Del Negro, Stefano Dereani, Zozzoli (28’st Mereu), Brovedan, Matiz (26’st Alex Del Negro), Josef Dereani, Zanin, Maggio. All. Francesco Moser.
Arbitro: Goi di Tolmezzo (assistenti Colomba e Buonaguro).
Note: ammoniti Alpini, Davide Del Negro e Zozzoli. Al 31’st espulso Cemin per doppia ammonizione.. Angoli 3-2 per la Velox. Recupero: 2’+4′.

di BRUNO TAVOSANIS

CERCIVENTO Festa al “Pieralberto Morassi” per l’approdo alla finale della Coppa di Seconda Categoria della squadra di casa, vincitrice nel 2023 della prima edizione. Nella prima semifinale decidono i rigori al termine di una partita tosta, nella quale entrambe le formazioni hanno dimostrato di meritare la posizione occupata in campionato.

Primo tempo molto equilibrato, con le squadre che lottano su un terreno di gioco scivoloso a causa della pioggia. Poche le occasioni, gol compreso. Al 7′ provvidenziale uscita di Alessio Dereani per anticipare di piede il lanciato Devis Morassi (che bel duello con Stefano Dereani). Poi, a parte qualche conclusione che non crea preoccupazioni ai due portieri, al 34′ arriva il guizzo di Zanin, che entra in area nella zona sinistra, salta in avversario e piazza il pallone sul secondo palo, portando in vantaggio la Velox. Il Cercivento prova a replicare ma senza avvicinarsi mai pericolosamente dalle parti di Alessio Dereani, mentre dall’altra parte i paularini mancano il raddoppio con Davide Del Negro, che da due passi di testa manda alto, mettendosi poi più volte le mani nei capelli, conscio della grande occasioni mancata.

Ripresa decisamente più ricca di episodi, a partire dalla clamorosa occasione mancata al 6′ da Zanin, che si presenta in ottima posizione in area, salta un difensore, il portiere, poi un altro difensore, continuando a rimandare il momento del tiro. E quando questo arriva Simone Morassi ha già fatto in tempo a riposizionarsi e a deviare alla grande in area. Passano 4′ e il lancio dalla tre quarti difensiva di Giangiacomo trova in area Federico Cucchiaro, che di testa anticipo Alessio Dereani, ma un giocatore gialloblu è posizionato vicino alla linea e può respingere. È il preludio al pareggio. che arriva al 13′, quando Alpini vince un contrasto fuori area con Alessio Dereani e mette dentro a porta vuota. Il portiere paularino si fa male alla caviglia e resta 2′ a terra prima di rialzarsi e riprendere il suo posto. Più passano i minuti più la tensione sale, anche se solo sportiva, perché il comportamento dei giocatori in campo è stato assolutamente perfetto. Al 31′ Zanin manca una seconda grande chance spedendo sul fondo da ottima posizione e 1′ dopo il Cercivento resta in 10 per l’espulsione di Cemin, che commette fallo su Brovedan e riceve il secondo giallo. Ultimi minuti ovviamente con la Velox a cercare di sfruttare la superiorità numerica, ma il Cercivento, ridisegnato da Nait con l’arretramento nel ruolo di esterno basso destro di Cucchiaro, tiene bene. Così fino al fischio finale l’unica nota da segnalare è la protesta della Velox per una caduta in area di Zanin, con l’arbitro Goi che assegna una punizione a favore del Cercivento.
Si va quindi ai rigori, con un’altalena di emozioni: sbaglia subito Maggio per la Velox (Morassi c’è), poi la squadra di Moser si porta avanti grazie alle parate di Alessio Dereani su Persello e Demba. Si arriva all’ultima serie con Stefano Dereani che ha la palla della qualificazione, ma Simone Morassi tiene in vita i suoi e Giangiacomo trasforma il gol del pari.
Nella prima serie a oltranza Brovedan manda alto e subito dopo il giovane Accaino insacca, facendo esplodere il “Prater”. Appuntamento, quindi, per il Cercivento il 13 settembre a Forni Avoltri contro la vincitrice di Ampezzo-Ancora, in campo giovedì 28 al centro sportivo ampezzano alle 20.30.

IL RIGORE DECISIVO DI ACCAINO

 

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item