La Folgore piazza la manita e ritrova la vetta almeno per 24 ore

OVARESE-FOLGORE 0-5

GOL: pt 4′ Nassivera, 41′ Santellani; st 16′ Nassivera, 31′ Santellani, 37′ Falcon.
OVARESE: Nadalin, De Antoni (32’st Quercioli), Rotter (35’st Ruben Fadi), Bassanello (35’st Cencini), Campetti, Gariup (13’st Felice), Antonio Gloder (35’st Agarinis), Coradazzi, Josef Gloder, Pellegrina, Dessì. All. Denis Fadi.
FOLGORE: Biasinutto (35’st Polonia), Leschiutta, Santellani (42’st Zanier), De Toni, Cisotti, Ceconi, Colosetti, Nassivera (37’st Rida), Cimenti, Gregorutti (30’st Falcon), Divora. All. Adriano Ortobelli.
Arbitro: De Reggi di Tolmezzo.
Note: ammoniti De Antoni, Josef Gloder, Felice, l’allenatore Denis Fadi e Cisotti. Angoli 6-3 per l’Ovarese. Recupero: 1’+3′.

di BRUNO TAVOSANIS

OVARO Almeno per 24 ore la Folgore ritrova la vetta della Prima Categoria grazie al successo in Spin. Un risultato molto largo, che però racconta solo in parte quanto visto in campo. In particolare il 2-0 al termine del primo tempo era davvero troppo penalizzante per l’Ovarese, che però nella ripresa ha mollato, in particolare dopo il terzo gol segnato da Nassivera. Per la Folgore in ogni caso un risultato importante, dovendo assolutamente rialzarsi dopo il ko con il Cedarchis, anche se nelle ultime sei artite dovrà alzare il livello per proseguire la corsa al titolo. L’Ovarese intanto è a -7 dalla zona salvezza, distanza che potrebbe anche aumentare dopo le partite domenicali. Ora la strada verso la salvezza è irta come quella che porta al vicino Zoncolan.

La Folgore si presenta con un attacco ridotto ai minimi termini, oltretutto con Gregorutti non al meglio per una tendinite, tanto che la decisione di schierarlo dall’inizio è stata presa solo mezz’ora prima del fischio d’inizio. Assenza pesantissima quella di Zammarchi, in ferie, oltre che ovviamente quella di Luca Marsilio (stagione finita da tempo). Così assieme al bomber ex Tolmezzo in avanti gioca Santellani, con Falcon unica alternativa a partita in corso. L’Ovarese, come ormai avviene da inizio stagione, deve fare fronte a diverse assenze o comunque schierare uomini non al massimo della condizione fisica.

Dalla spiaggia di Mallorca Matteo Zammarchi ha voluto comunque essere vicino alla squadra

Prima del fischio d’inizio viene osservato un minuto di raccoglimento in memoria dell’ex presidente della FIGC regionale Mario Martini, scomparso oggi a 87 anni. Alla prima vera azione la Folgore passa con la conclusione dalla distanza di Nassivera, centrale, che sorprende Nadalin, nell’occasione non irreprensibile. All’11’ proteste dell’Ovarese per un contrasto in area Pellegrina-Leschiutta, con l’arbitro De Reggi (peraltro vicino all’azione) che lascia correre, lasciando più di qualche dubbio. Due minuti grande assist di Gregorutti per Colosetti, che si presenta solo in posizione centrale davanti a Nadalin, esita nel concludere a rete e alla fine il suo tiro, non molto efficace, viene respinto dal portiere. Dall’altra parte al 28′ azione insistita di Josef Gloder, con tiro in porta respinto in tuffo in angolo da Biasinutto. Ovarese molto pericolosa al 32′: la punizione con traiettoria a uscire di Pellegrina colpisce il palo alla destra dell’estremo ospite. Lo stesso numero 10 di casa, trascinatore della squadra, ci prova ancora dalla distanza e questa volta la palla va fuori non di molto. La squadra di Fadi insiste e al 38′, sul corner battuto dal solito Pellegrina, Dessì può saltare indisturbato e colpire di testa; la palla però è centrale e Biasinutto può bloccare. Il gol dell’Ovarese sembra davvero a un passo e invece al 40′ arriva il raddoppio della Folgore grazie a una perla di Santellani, che piazza il pallone nell’angolino alto alla sinistra di Nadalin. Applausi al talento dei rossi di Invillino, ma per la squadra di casa è una vera beffa. Si va all’intervallo sul 2-0 per la Folgore e tantissime recriminazioni per la formazione di Fadi.

La ripresa si apre con l’infortunio al ginocchio destro di De Reggi dopo un “contrasto” (ovviamente involontario) con Dessì. L’arbitro designato per la finale della Coppa di Terza Categoria Ravascletto-Il Castello di mercoledì prossimo viene soccorso dai sanitari dell’Ovarese e dopo un minuto circa la partita piò riprendere. Meno bene vanno le cose per Gariup, costretto a uscire per una botta al ginocchio destro; al suo posto entra Felice. Subito dopo Cimenti manda fuori di poco una conclusione da posizione defilata. Al 16′ arriva la doppietta personale di Nassivera, ancora con un tiro dalla distanza, il gol che di fatto chiude in anticipo il discorso. Poi arriverà la doppietta anche di Santellani, che segna da due passi dopo un’azione di Cimenti. Nel finale, con l’Ovarese ormai rassegnata, ci sarà gloria pure per Falcon.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item