CEDARCHIS-CAMPAGNOLA 1-0
GOL: pt 9’ Tomat.
CEDARCHIS: Del Negro, Zanier, Drammeh, Ilic, Gabriele Fabiani, Di Lorenzo, Carew (1’ st Jacopo Candoni), Simone Puppis, Tomat, Sanchez (31’ st Zancanaro), Pasta (20’ st Radina). All. Luciano Candoni.
CAMPAGNOLA: Liberale, Matteo Fabiani, Luca Vicenzino, D’Argenio, Pugnetti, Mazzolini (26’ st Machì), Spizzo, Copetti, Garlatti, Paolucci (14’ st Galante), Simone Vicenzino (14’ st Toffoletto). All. Michele Pignata.
Arbitro: Casalena di Gradisca d’Isonzo.
Note: ammoniti Zanier, Radina, Paolucci, Copetti, D’Argenio e Galante; calci d’angolo 4-2 per il Cedarchis, recupero 0’+4’.
di ANDREA CALESTANI
ARTA TERME Al Cedarchis basta un gol in apertura di Tomat per regolare un coriaceo Campagnola, conquistare il quindicesimo risultato utile consecutivo e accorciare sul primo posto in classifica, ora occupato dalla Folgore a quattro punti di distanza. Esordio amaro per Michele Pignata sulla panchina gemonese, il mister biancazzurro inizia con una sconfitta la sua avventura in veste di allenatore ma raccoglie comunque alcune buone indicazioni sul piano della personalità e del gioco.
“Ciao Aleandro per sempre con noi”, con questo striscione i tifosi di casa ricordano Aleandro Cescutti, prematuramente scomparso alcuni giorni fa, poi la partita: al 5’ Pasta colpisce troppo di esterno e la palla termina a lato, poco dopo sull’altro fronte Del Negro respinge di pugno la punizione di Paolucci, il pallone termina sui piedi di Matteo Fabiani che calcia senza precisione. Al 9’ il settimo gol in campionato di Tomat è un autentico pezzo di bravura, con l’attaccante giallorosso lucido nel superare tre avversari accentrandosi dalla sinistra prima di battere l’incolpevole Liberale. Il Campagnola, giunto allo Zuliani con defezioni importanti, prova a reagire ma senza concretezza; i padroni di casa legittimano così il vantaggio con il contropiede di Pasta che al momento del tiro incrocia troppo; al 29’ Sanchez è fortunato nel rimpallo e bravo a incrociare, eccezionale il riflesso di Liberale che nega il gol del 2-0.
Poche occasioni di gol anche nella ripresa, la prima (7’) è per il Campagnola con Garlatti che va via bene sulla destra, crossa al centro dove Simone Vicenzino lascia sfilare per Paolucci che svirgola da buona posizione. Gli ingressi in sequenza di Jacopo Candoni, Radina e Zancanaro intendono, nelle intenzioni di mister Luciano Candoni, di garantire maggiore consistenza al centrocampo; al 23’ Zanier rientra sul sinistro e calcia da posizione decentrata con Liberale che alza sopra la traversa. Il Campagnola (a secco di gol da tre partite consecutive) fa fatica a trovare spazi e al 29’ è Tomat ad andare alla conclusione, abbondantemente alta; l’ultimo sussulto al 46’ quando Garlatti smarca Spizzo, che però colpisce troppo di esterno mancando lo specchio della porta.