MOBILIERI-CAVAZZO 1-1
GOL: pt’ 9’ Damiano Valle; st’ 7’ st Ferataj.
MOBILIERI: Di Vora, Fior, Pivetta, Candussio, Davide Marsilio, Davide Valle (17’ st Della Pietra), Fumi, Vidotti, Damiano Valle (45’ st Cimiotti), Damiano Marsilio, Tommaso Moro (39’ st Concina). All. Peirano.
CAVAZZO: Angeli, Cimador, Caputo (11’ st Urban), Ciriaco, Zanon (45’ st Sferragatta), Luca Micelli, Ferataj, Nassivera (37’ st Cescutti), Samuel Micelli (37’ st Copetti), Gallizia (30’ st Vidoni), Cimenti (11’ st Bego). All. Sgobino.
Arbitro: Lostuzzo di Tolmezzo.
Note: ammoniti Gallizia, Nassivera, Candussio, Vidotti. Espulso Davide Marsilio. Recupero 3’ e 6’. Angoli 10-2 per il Cavazzo.
di LORENZO MORO
SUTRIO È un punto d’oro quello guadagnato dai Mobilieri contro il Cavazzo, al termine di una partita combattuta fino al 96’ ed oltre. Un pareggio meritato quello dei Mobilieri, perché la squadra guidata da mister Peirano ha saputo interpretare al meglio la partita, cercando di contenere al più possibile gli attacchi del Cavazzo e sfruttare le ripartenze. Dall’altro lato un Cavazzo poco brillante, affidato troppo spesso ai lanci lunghi alla ricerca di Samuel Micelli, l’unico capace di qualche spunto in zona offensiva. Una soluzione che non può certo essere l’unica, visto l’organico.
I Mobilieri, come si diceva, si presentano alla partita con la giusta determinazione per affrontare un avversario come il Cavazzo, trovando il goal del vantaggio al 9’ con uno degli uomini più in forma, Damiano Valle, classe 2007. Azione che nasce dai piedi di Tommaso Moro per poi finire sui piedi dello stesso Damiano Valle. A dire il vero, sul primo controllo, il numero nove di casa aveva anche perso momentaneamente l’equilibrio a causa del terreno ancora scivoloso, riuscendo però poi a controllare il pallone, girarsi e trovare il diagonale vincente sul quale Angeli nulla ha potuto.
Cavazzo certamente scosso ma subito all’offensiva. Al 10’ è decisivo Di Vora, che da quanto si è appreso sembra aver annunciato che questa sarà la sua ultima stagione ai Mobilieri, decisivo sul tiro di Samuel Micelli. Al 23’ è ancora Di Vora attento in uscita per anticipare la pericolosa incursione dello stesso Samuel Micelli.
Al 26’ rispondono i Mobilieri: ottima discesa incontrastata di Damiano Valle sull’out di destra, con lo stesso numero 9 di casa bravo poi a trovare il passaggio all’interno dell’area di rigore per Fumi. Angeli è però attento, aggredendo subito Fumi e impedendogli quindi di girarsi. Fumi scarica così palla per Davide Valle che calcia alto.
Al 28’ errore clamoroso di Samuel Micelli che, con un rigore in movimento, apre troppo il piatto calciando così a lato.
Nella ripresa, il Cavazzo prova subito a spingere sull’acceleratore, trovando il goal del pari al 7’: solita palla lunga degli ospiti su Ferataj che, dopo aver fatto rimbalzare il pallone per una sola volta, trova il tiro al volo vincente sorprendendo Di Vora. Il finale di gara è concitatissimo e succede di tutto. Al 39’ espulso Davide Marsilio per doppia ammonizione. Poco dopo, ripartenza pericolosissima da parte dei Mobilieri e, tra le veementi proteste di casa, l’arbitro Lostuzzo segnala un fuorigioco di Fumi. Negli ultimi assalti finali, c’è anche il tempo per la traversa di Samuel Micelli su colpo di testa dagli sviluppi di un calcio d’angolo. Dopo ben sei minuti di recupero, più qualche altro secondo concesso da Lostuzzo, il triplice fischio sancisce la fine della gara.
Cavazzo adesso al secondo posto, ad un punto dalla Folgore e pericolosamente avvicinato dal Cedarchis che, grazie alla vittoria di oggi, si porta a soli tre punti proprio dal Cavazzo. Come si diceva agli inizi, non una delle migliori partite quella di oggi per la squadra guidata da mister Sgobino che può certamente fare qualcosa in più. Dall’altro lato, i Mobilieri conquistano un punto importantissimo per mantenersi lontani il più possibile dalle zone pericolose della classifica, offrendo una prova di carattere e sacrificio. Da segnalare la prestazione ineccepibile di Fior, uno dei migliori dei suoi assieme al giovane Damiano Valle.