di MASSIMO DI CENTA
Continua l’alternanza al vertice della Prima Categoria: nel turno precedente il Cavazzo aveva effettuato il sorpasso sulla Folgore, mentre questa settimana è toccato alla squadra di Invillino effettuare il contro sorpasso, riprendendosi il comando. Tutto questo mentre il Cedarchis, sornione, è lì pronto ad approfittare delle frenate delle prime due: per i giallorossi la vetta è a quattro punti e non è così impensabile pensare ad una candidatura seria per il titolo dei giallorossi nonostante il gap sia nei confronti di due formazioni e può essere difficile pensare ad un cedimento di entrambe.
La Folgore, come si diceva, si riprende la vetta dopo il 5 a 0 sul campo dell’Ovarese, quello stesso campo dove lo scorso anno ci aveva lasciato le penne. Una vittoria era assolutamente alla portata dell’undici di Ortobelli ma le proporzioni sono state impietose nei confronti dell’Ovarese che mantiene lo stesso distacco dal quartultimo posto ma con le giornate che passano diventa sempre più difficile agguantarlo.
Il Cavazzo non va oltre il pareggio nel match di Sutrio con i Mobilieri: la squadra gialloblu ancora una volta rimane indigesta ai viola, confermandosi una specie di tabù per gli uomini di Sgobino (tipo la Pontebbana, per intenderci) che anche nella scorsa stagione persero (in casa) contro gli stessi avversari.
Il Cedarchis rovina l’esordio sulla panchina del Campagnola di Michele Pignata: basta un gol di Tomat nei primi minuti per decidere la sfida che poi rimane in equilibrio con il “Ceda” che rischia qualcosina ma alla fine si porta a casa i tre punti.
La sconfitta costa ai gemonesi il quarto posto, perché il Villa fa suo il confronto interno con il Lauco, ribaltando lo svantaggio nel finale: Alessandro Marzona e Miano ancora a segno, a ribadire una continuità generazionale per quanto riguarda l’attacco della squadra di De Franceschi.
Per il Lauco il ko fa male anche perché adesso il Real è lì un punto sotto: i biancorossi infatti vincono il derby con l’Illegiana e danno corpo a speranze di salvezza abbastanza concrete, anche se nel prossimo turno è in programma la trasferta in casa del Cavazzo, ma anche il Lauco avrà un turno tosto, ricevendo il Cedarchis. Per l’Illegiana invece proprio la prossima giornata potrebbe rappresentare uno snodo importante, perché a Pradelat arriva la Viola, una Viola che dopo la sconfitta in casa contro la Pontebbana vede fortemente pregiudicate le possibilità di salvezza.
IL PROTAGONISTA. La doppietta realizzata a Ovaro vale la citazione per Mario Nassivera, a nostro modo di vedere uno dei migliori, se non il migliore, giocatori dell’intero campionato. Uno che dove lo metti fa sempre bene: le tante defezioni in casa Folgore lo hanno portato a giocare da esterno, centrale di difesa, centrale di centrocampo e sempre con un alto rendimento. Gli manca solo di giocare al posto di Biasinutto, insomma: giocatore totale.
(in copertina Mario Nassivera nella foto di Alberto Cella)