Il Ravascletto passa a Paluzza e si conferma in testa alla Terza

PALUZZA-RAVASCLETTO 0-2

GOL: pt 16′ Di Centa, 37′ Vidali.
PALUZZA: Gortan, Marco Bellina, Simone Urbano (30’ st Morocutti), Zanirato (23’ st Zozzoli), Moro, Quaglia, Giorgio Plazzotta, Thomas Bellina, Giacchetto (5’ st Fabiani), Zammarchi, Mentil (30’ st Meneano). A disposizione: Quattrini, Michael Plazzotta. All. Patrick Intilia.
RAVASCLETTO: Filaferro, Cumin, Agarinis (36’ st Marco Florenzano), Michele Straulino, De Tonia (14’ st Ivan De Crignis), Di Centa (32’ pt Cicutti), Alessandro Marsilio, Candido, Vidali, Stefano Marsilio (40’ st Achille De Crignis), Andrea Straulino (1’ st Gabriele Straulino). A disposizione: Macor Plazzotta, Mannino, Durigon, Martino De Crignis. All. Thomas Cocchetto.
Arbitro: Scalettaris di Udine.
Note: ammoniti De Tonia, Simone Urbano e Meneano. Angoli 4 a 4. Recupero: 2’ + 5’.

di MASSIMO DI CENTA

PALUZZA Con i gol dei soliti Di Centa e Vidali nel primo tempo il Ravascletto passa a Paluzza e conferma il primato nel girone senza nemmeno dannarsi troppo, di fronte a un Paluzza pieno di buona volontà e niente più. La capolista ha preso subito in mano il pallino del gioco e fin dalle prime battute ha lasciato davvero le briciole algli avversari. Attenta in difesa (bene Cumin), tonica nel mezzo, con un Michele Straulino davvero in grande serata e sempre pericolosa in avanti con Vidali e Di Centa ben supportati dalla qualità di Candido e Stefano Marsilio la compagine biancoverde ha impiegato poco più di un quarto d’ora a schiodare lo zero a zero: su un passaggio a mezz’altezza in verticale di Alessandro Marsilio, Di Centa al limite dell’area ha esibito un controllo volante, ha saltato con un sombrero il proprio marcatore e poi di esterno sinistro ha fulminato Gortan: gol davvero molto bello.
Il Ravascletto non si è fermato e poco dopo c’è voluto un grandissimo intervento di Gortan per mettere in angolo una sventola in diagonale di Candido. Il Paluzza ha provato la reazione ma Filaferro non ha corso nemmeno un pericolo, perché i suoi compagni di difesa hanno sempre presidiato con successo la propria area e quando il Paluzza ha provato un paio di conclusioni dalla distanza non ha mai inquadrato lo specchi della porta. Al 32’ Di Centa è costretto a lasciare il terreno di gioco per un problema muscolare alla coscia sinistra, ma 5’ dopo ecco il raddoppio: filtrante dritto per dritto di Stefano Marsilio per Vidali, che ricevuta palla sull’out di sinistra è andato via in velocità, si è accentrato ed ha infilato Gortan, totalmente incolpevole.
Nella ripresa, il “Rava”, forse anche un po’ stanco per le tante partite disputate nell’ultimo periodo, ha badato soprattutto a controllare il match, col Paluzza che si è fatto più intraprendente ma non ha mai trovato spazi adeguati per impensierire Filaferro, bravo nell’unica circostanza in cui è stato chiamato in causa da un tiro di Thomas Bellina, liberato davanti alla porta dopo una bella triangolazione con Zammarchi. È stato questo l’unico vero pericolo creato dalla squadra di casa, prima di un finale senza più grandi sussulti e caratterizzato da qualche entrate un pochino sopra le righe.
Missione compiuta quindi per la formazione di Cocchetto che mantiene il primato ma soprattutto gli undici punti di vantaggio sul Comeglians, quarto in classifica: se la vittoria nel girone è ancora da conquistare, per quanto riguarda la promozione, il distacco sul Comeglians, a sei giornate dalla fine, dovrebbe essere davvero una buona polizza.

(in copertina da sinistra Manuel Agarinis del Ravascletto e Manuel Gortan del Paluzza)

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item