di BRUNO TAVOSANIS
La finale della Coppa di Seconda Categoria, disputata sabato scorso a Forni Avoltri, ha consentito di definire le partecipanti al triangolare che assegnerà la terza edizione della Coppa delle Coppe, con l’Ampezzo che si affianca così a Cedarchis (vincitore della Coppa Carnia) e a Il Castello (trionfatore della Coppa di Terza).
L’evento si svolgerà al termine della stagione, presumibilmente sabato 18 o domenica 19 ottobre, a meno che le squadre non siano coinvolte in uno spareggio, il che farebbe slittare tutto al fine settimana successivo. Anche la sede è da definire, con il campo sportivo “Cancianini” di Pontebba autorevole candidato.
Facile immaginare che la formula sarà confermata: prima partita da 45′ tra le vincitrici delle due Coppe di Categoria, ovvero Ampezzo-Il Castello, mentre la perdente affronterà poi il Cedarchis. La sfida decisiva vedrà nuovamente in campo i giallorossi contro chi si sarà imposto nell’incontro inaugurale. Si partirà presumbilmente alle 14.30.
A proposito del Cedarchis, fu proprio la squadra allenata allora da Vincenzo Radina a conquistare la prima edizione, l’unica disputata a inizio stagione prima di posizionarla al termine della stessa. Lo scorso anno, infatti, vennero di fatto assegnati due trofei: ad aprile quello del 2023, con il Cedarchis che ad Imponzo ebbe la meglio su Cercivento (Seconda) e Ardita (Terza), mentre a ottobre si giocò a Resia l’edizione 2024, vinta dal Campagnola su Il Castello (Seconda) e Moggese (Terza). Il pronostico finora è stato quindi rispettato, con la squadra di Prima Categoria (vincitrice della Coppa Carnia) ad imporsi.
(nella foto il Campagnola festeggia la vittoria nella Coppa delle Coppe 2024)