Tommaso Moro al 96′ fa felici i Mobilieri. Per il Lauco ora si fa dura

LAUCO-MOBILIERI 2-3

GOLpt’ 9’ Manuel Costa, 19’ Gabriele Guariniello; st 12’ Pivetta, 39’ Candussio, 51’ Tommaso Moro.
LAUCO: Nicolas Costa, Senatore (32’ st Verona), Iaconissi (51′ Ferrari), Manuel Guariniello, Marco Antonipieri, Moroldo, Enrico Antonipieri, Gabriele Guariniello (17’ st Maldera), Bogana (17’st Conte), Mazzolini (24’ st Forgarini), Manuel Costa (24’ st Adami). All. Angelo Spiluttini.
MOBILIERI: Di Lena, Fior, Pivetta, Damiano Marsilio (24’ st Samuele Moro), Davide Marsilio, Candussio, Fumi (9’ st Moser), Vidotti (50’st Della Pietra), Nodale, Damiano Valle, Davide Valle (9’ st Tommaso Moro). All. Giancarlo Peirano.
Arbitro: Scudieri di Udine.
Note: ammoniti Manuel Guariniello, Senatore, Gabriele Guariniello, Fior, Tommaso Moro. Espulso Nicolas Costa. Angoli 3 a 7. Recupero 3’ e 7’.

di LORENZO MORO

LAUCO Giornata ricca di goal al “Porteal”, con ben cinque reti totali nella vittoria in rimonta dei Mobilieri ai danni del Lauco.
É indiscutibilmente una sconfitta pesante quella subita oggi dal Lauco, non solo per quei punti mancati che tanto sarebbero serviti ai locali ma, soprattutto, sul piano del morale.
È quindi evidente che adesso il cammino del Lauco si sia complicato: il Real ha trovato la vittoria clamorosa contro la Folgore, l’Illegiana ha ottenuto un punto comunque prezioso e, là dietro, l’Ovarese ha conquistato i tre punti. Si complica tutto anche in virtù di un calendario ora complesso, Cavazzo, Folgore e Campagnola non sono certo degli avversari sui quali fare affidamento alla ricerca di punti salvezza. È altrettanto vero che queste sono mere considerazioni e le partite vanno comunque giocate e tutto può ancora accadere.

La partita di oggi ha avuto due frazioni di gioco completamente differenti. I Mobilieri del primo tempo non raggiungono la sufficienza, con tanti errori ad impedirne una fluidità di manovra che sarebbe stata utile per pungere la difesa del Lauco. Le due marcature del Lauco, poi, nascono di fatto da due episodi che possiamo definire sfortunati, misti anche a delle indecisioni. Il primo goal, giunto al 9’, nasce da una punizione del tutto innocua calciata dalla sinistra da Manuel Costa. Sul pallone non interviene alcun difensore ospite, probabilmente traendo in inganno Di Lena che viene così beffato per l’1-0. Maggiori le responsabilità dell’estremo difensore ospite sul tiro di Gabriele Guariniello al 19’, con il numero otto di casa quindi a trovare il goal del 2-0.

Durante la pausa, sicuramente mister Peirano deve aver scosso con successo i suoi perchè la ripresa è di completa marca giallo-blu. Gli ospiti iniziano infatti subito forte con Nodale che in due occasioni si rende pericoloso verso la porta difesa da Nicolas Costa. Il goal che accorcia le distanze arriva al 12’ con Pivetta: gli sviluppi di un calcio di punizione da parte di Damiano Marsilio portano Nicolas Costa a deviare il pallone sulla traversa e, sulla ribattuta, interviene con una rovesciata Pivetta che trova l’1-2. I Mobilieri pressano insistentemente e il Lauco non riesce più a reagire. Al 39’ ecco il goal del pari: sull’out di sinistra ecco Pivetta che prova il cross all’interno dell’area di rigore ricco di propri compagni. Candussio, avanzato in zona offensiva, si dimentica momentaneamente di ricoprire il ruolo di difensore e si inventa così un goal da attaccante vero, con una girata al volo che non lascia scampo a Nicolas Costa per il 2-2. Ma la partita non smette di regalare emozioni e, in pieno recupero, succede di tutto. Nel terzo minuto di recupero, un lancio lungo da parte dei Mobilieri costringe l’estremo difensore di casa ad uscire e a franare su Damiano Valle. Per Scudieri non ci sono dubbi: punizione dal limite e cartellino rosso per lo stesso Nicolas Costa. Con l’uomo in più, i Mobilieri continuano a pressare e trovano anche la via della vittoria, questa volta con un’azione insistita dalla destra che trova poi un reattivo Tommaso Moro all’interno dell’area di rigore per il goal vittoria.

Insomma, il rammarico per il Lauco è sicuramente tanto anche perchè, come si diceva agli inizi, tre punti avrebbero se non altro alleggerito il peso delle prossime partite. Un calo a livello mentale, forse, combinato con la rete subita a inizio ripresa hanno sicuramente contribuito ad un declino del Lauco. 
Dall’altro lato, i Mobilieri hanno saputo reagire allo svantaggio con un secondo tempo sicuramente di livello, dando così maggiore luce alle proprie qualità. Sicuramente, come già detto, qualcosa deve essere scattato nella mente dei “belli gialli” durante la pausa tra primo e secondo tempo perché l’approccio alla gara è stato totalmente diverso. Tre punti quindi meritati.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item