Forza del gruppo e idee di Copetti: ecco le chiavi della promozione dell’Arta

di MASSIMO DI CENTA

Una nave arrivata in porto senza il suo capitano: grazie al successo in Val Resia, l’Arta centra il traguardo promozione con Nicola Giarle fuori per l’infortunio di fine agosto nella gara col Tarvisio. «E mi dispiace proprio – afferma – non esserci stato in campo coi miei compagni nelle ultime partite». Ed è ancora lui a sottolineare che questa promozione è una specie di risarcimento nei confronti di due stagioni concluse con la retrocessione del 2023 («Ed avevamo una squadra fortissima», ricorda) e il quinto posto dello scorso anno che tagliò fuori i termali dai giochi di vertice.
Da queste delusioni, probabilmente, è uscita fuori la determinazione e la convinzione nei propri mezzi che hanno portato al risultato di quest’anno, con un pizzico di delusione per come è andata in Coppa: in quella generale, dopo la vittoria nel proprio girone, il successo ai rigori negli ottavi contro la Pontebbana e poi l’uscita, a testa alta, ai quarti col Campagnola. In quella di Categoria, la classica serataccia in cui non ne va dritta una e l’uscita col Cercivento, al termine di una partita giocata decisamente sotto tono.
Un’Arta che, nonostante qualche defezione in alcuni ruoli nella fase iniziale della stagione, è sempre stata tra le prime tre a dimostrazione della continuità.
Alberto Copetti, al quale la società ha affidato la guida tecnica, è stato bravo a creare un gruppo affiatato, ma soprattutto a cogliere la versatilità di molti elementi, con giocatori in grado di ricoprire più ruoli: Marco Ortis, centrale difensivo, e Maion, adattato in diverse posizioni, sono l’esempio più lampante di come il tecnico abbia saputo sfruttare gli elementi a sua disposizione andando oltre le attitudini individuali.
Nei momenti di emergenza, poi, ha saputo motivare quei giocatori che hanno visto poco il campo, come Fabiani, Cozzi, Sandri e Gortani, ricevendone risposte all’altezza.
Di base, l’Arta si è schierata con un 4-3-3 o all’occorrenza un 4-4-2, con Somma tra i pali, Giarle e Rainis esterni bassi, Farinati e Solari centrali; a centrocampo Polettini ha fatto il playmaker, qualche metro più dietro a Matteo Ortis e Puntel. Davanti Feruglio (schierato a volte anche come trequartista), Luca Merluzzi e Sgoifo, classico attaccante in grado di finalizzare e andare in guerra contro le difese avversarie.
Copetti ci ha messo tanto di suo e la squadra l’ha seguito “per la serietà, per come sa preparare le gare e per questa grande capacità di sperimentare uomini e soluzioni”,dice ancora Giarle. Ad affiancarlo Raffaele Ferraiuolo, un secondo “vero”, non uno che aiuta a metter giù paletti e cinesini prima delle sedute di allenamento.
La società è stata presente nel corso della stagione “anche se – confessa sorridendo ancora Giarle – il nostro presidente ha talmente tanto da fare che ogni tanto si è dimenticato qualcosa”.
Altra figura di spicco il ds Damiano Plozner. In realtà, nell’ambiente rossoblu lo prendevano un po’ in giro: “Un ds che non porta i giocatori”, gli ricordavano spesso sorridendo i giocatori. In realtà l’importanza di Plozner è stata quella di essere sempre vicino alla squadra, il tramite perfetto tra giocatori e società.
A seguire i rossoblu sempre tanta gente, un pubblico composto dai vecchi tifosi, quelli che vanno allo “Zuliani” da anni, e ragazzi giovani, amici dei giocatori della Juniores. Tifosi che sentono forte la rivalità col Cedarchis e che non vedono l’ora di ritrovare, il prossimo anno, i giallorossi nel derby. Un derby che sarà particolare per il giovane Steven Sandri, cedarchino doc. È ancora il capitano Giarle a raccontare un aneddoto curioso: «Una domenica non era stato convocato e tutti pensavamo che fosse in tribuna a fare il tifo. E invece poi abbiamo saputo che era andato a vedere il Cedarchis. Lo abbiamo perdonato perché è giovane, a patto che il prossimo anno segni nel derby!”.

(in copertina Alberto Copetti nella foto di Alberto Cella)

 

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item