La Val del Lago vuole vivere una notte di festa

di MASSIMO DI CENTA

La Terza Categoria torna in campo per l’ultimo turno infrasettimanale, mercoledì primo ottobre alle 20.30, per disputare le gare rimandate lo scorso mercoledì 24 settembre causa le previsioni di meteo avverso. Si giocherà, quindi, per la giornata numero 23, che potrebbe decretare l’unica promozione che manca, visto che domenica scorsa Castello e Ravascletto hanno già raggiunti l’obiettivo.
In lizza per la terza piazza Val del Lago e Bordano, ma alla formazione di Alesso manca un punto per la matematica e quel punto cercherà di coglierlo a Trasaghis (sede delle sue partite serali, non avendo l’impianto di casa i fari) dove affronterà il Timaucleulis. Il risultato è ampiamente alla portata dell’undici di Patat, con gli ospiti che potrebbero quindi ritrovarsi a dover assistere, nel giro di tre giorni, ad un’altra festa promozione, dopo quella del Ravascletto nel turno precedente.
Altro risultato finale da stabilire è l’assegnazione del primo posto, per il quale sono coinvolte, oltre naturalmente la Val del Lago, anche Castello e Ravascletto.
Il Castello se la vedrà a Gemona col Bordano, squadra che ultimamente ha fatto soffrire le cosiddette grandi, battendo la Val del Lago in trasferta e il Ravascletto in casa. Attenzione quindi all’undici di Dzananovic, che vorrà confermare questo trend positivo anche di fronte ai rosanero.
Impegno casalingo anche per il Ravascletto contro il Comeglians, un Comeglians che pur essendo uscito dal giro promozione ha destato buona impressione nelle ultime uscite, nelle quali ha affrontato proprio Val del Lago e Castello, uscendone battuto ma senza assolutamente sfigurare. In più i biancorossi saranno animati dalla voglia di riscatto per il pesante 7 a 1 subito nella gara di andata.
Le altre partite, come andiamo dicendo da qualche settimana, non hanno valore sul piano della classifica, ma serviranno solo a provare a migliorare le posizioni di classifica. A Priuso arriva un Paluzza un po’ in difficoltà per sfidare La Delizia che invece sta facendo buone cose. Sul neutro di Amaro spazio a Verzegnis e Audax, vittoriose domenica scorsa. Ancora un neutro, quello di Bordano, sarà teatro della sfida tra Edera e Fusca, mentre il San Pietro attende in casa il Trasaghis che oltre la crisi che sta attraversando (sette sconfitte consecutive dopo la vittoria datata 20 agosto col Timaucleulis) dovrà anche sorbirsi un viaggio di 140 km tra andata e ritorno di mercoledì sera: non proprio il massimo…

(foto di Alberto Cella)

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item