Il Val Resia mantiene vive le speranze. La Moggese ora rischia grosso

MOGGESE-VAL RESIA 0-4

GOL: pt 10′ Burelli, 26′ Silverio, 29′ Cristian Martina; st 16′ Burelli.
MOGGESE: Zanier, De Bortoli, Di Bernardo (16’st Raffaele Martina), Michele Martina, Urban (29’st Schiavi), Tommaso Della Mea, Revelant, Forgiarini (1’st Mamouni), Fabbro (1’st Giuseppe Risico) , Marcon, Muner (1’st David Not). All. Davide Pittoni.
VAL RESIA: Pielich, Sistu, Tommaso Vidale, Tosoni, Andrea Pugnetti, Cristian Martina (34’pt Franz), Porushnyk (27’st Valente), Di Lenardo, Burelli (22’st Collalto), Rossi (3’st San Marco), Silverio (40’st Bortolotti). All. Giovanni Micelli.
Arbitro: Mazzocco di Gradisca d’Isonzo.
Note: ammonito Di Bernardo, Mamouni e Marcon. Angoli 5-2 per il Val Resia. Recupero 4’+3′.

di BRUNO TAVOSANIS

MOGGIO UDINESE Il Val Resia domina il derby, regalandosi ulteriori speranze di rimanere in Seconda e inguaiando una Moggese inguardabile. A una giornata dal termine i resiani sono a -2 dai bianconeri e domenica prossima il calendario prevede Val Resia-Amaro e Cercivento-Moggese. La squadra di Pittoni resta quindi ancora favorita per evitare il terzultimo posto, ma la prestazione odierna è davvero preoccupante e ci dovrà essere un deciso cambio di passo tra otto giorni per evitare di essere raggiunta o superata dai rossoblu, autori di una prova tutto cuore in quella che era un’ultima spiaggia, visto che anche il pareggio li avrebbe condannati. Nulla da dire sul risultato finale, con il Val Resia che ha faticato poco per arrivare al tiro al cospetto di un’avversaria che ha trovato nel momento sbagliato quella che probabilmente è stata la peggiore prestazione dell’era Pittoni. Nulla toglie però ai meriti dell’undici del presidente Saverio Madotto, che sembravano vicinissimi alla retrocessione già da qualche settimana e invece hanno avuto un’ottima reazione, coronata da un successo che vale doppio anche perché arrivato in una sfida sempre molto sentita.

Il primo tentativo del Val Resia arriva dopo 4′ con il sinistro di prima di Rossi fuori non di molto. Passano 6′ e la squadra di Micelli passa con Elia Burelli, arrivato a luglio dal Rive Flaibano e mai in rete fino ad ora (anche perché ha giocato poco), che si presenta solo davanti a Zanier e non gli dà scampo. Al 23′ chance ancora per Burelli dopo un errato retropassaggio di De Bortoli, con la Moggese che si salva in angolo con affanno. Tre minuti dopo punizione dalla sinistra di Cristian Martina, palla bassa in mezzo all’area dove Silverio è il più lesto a toccare il pallone, che si infila in rete. Il Val Resia fa il tris al 29′ con la botta di Cristian Martina che incoccia la schiena di Di Bernardo, con palla che cambia completamente traiettoria beffando Zanier. Subito dopo l’esperto centrocampista rossoblu deve abbandonare il campo per una forte botta al ginocchio sinistro. La Moggese si rende pericolosa per la prima volta al 41′, con la conclusione ravvicinata di Revelant sulla quale in scivolata si immola Sistu.

Dopo l’intervallo Pittoni cerca di dare una scossa alla squadra effettuando tre cambi, puntando sull’esperienza di David Not e sulla gioventù di Mamouni, oltre che su Giuseppe Risico. Ma oggi non è davvero giornata per i bianconeri, che continuano a fare una gran fatica a rendersi pericolosi e al 16′ incassano il quarto gol con una dinamica molto simile al secondo: punizione dalla tre-quarti di Vidale, palla in area e Burelli tocca mettendo nell’angolino alla destra di Zanier. La Moggese non c’è più e rischia di incassare il quinto gol al 34′, con la bella azione personale di San Marco conclusa con una palla alta di poco. Al 43’ arriva la prima conclusione moggese nello specchio della porta, anche se il colpo di testa di Mamouni non crea alcun problema a Pielich, che blocca il pallone in tranquillità.

Finisce così 4-0, con la possibilità che le due squadre si ritrovino di fronte tra due settimane per lo spareggio-salvezza.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item