EDERA-VAL DEL LAGO 0-5
GOL: pt 14′ Basaldella, 32′ Christian Picco; st 12′ Merlino, 43′ e 45′ Basaldella.
EDERA: Christian Sanna, Marcucci, Rainis, Borta, Caufin, Zigotti, Vicentini (1’st Cimenti), Mecchia, Michele Sanna, Corvietto, Damiani. All. Carlo Sanna.
VAL DEL LAGO: Vazzaz, Thomas Stefanutti, Balloch (9’st Orlandi), Gnoni, Onisti (16’st Di Bez), Simone Stefanutti, Gabriele Stefanutti (9’st Ivano Picco), Christian Picco (33’st Pupin), Basaldella, Di Gianantonio (33’st Cucchiaro), Merlino (20’st Romanin). All. Luciano Patat.
Arbitro: Russo sez. Basso Friuli.
Note: ammoniti Borta, Marcucci, Mecchia, Onisti, Merlino e Basaldella.
ENEMONZO La Val del Lago chiude il campionato con una vittoria esterna in casa dell’ultima della classe. La squadra di Patat, ormai impossibilitata a competere per il primo posto nel girone, ha cercato di dare una mano a Flavio Basaldella, che con 27 gol partiva da un ritardo di 4 rispetto a Maurizio Vidali del Ravascletto. Fra l’altro l’Edera ha schierato fra i pali Christian Sanna, non un portiere di ruolo, essendo indisponibili i tre estremi difensori in rosa. Uno di questi, Mecchia (gli altri sono Beorchia e De Grisantis), è stato schierato come giocatore di movimento, perché l’infortunio al dito non gli permetteva di proporsi come estremo difensore. Basaldella ha segnato 3 reti, peraltro facendosi parare nel recupero del primo tempo un rigore da Sanna (bella soddisfazione per un “non portiere”), raggiungendo così quota 30, non sufficiente per il primo posto nella classifica marcatori, meritando comunque scroscianti applausi per il bomber classe 1979. A fine partita la Val del Lago è rientrata ad Alesso per la festa promozione sul campo di casa.
(nella foto d’archivio di Alberto Cella, Flavio Basaldella in azione)