FUSCA-IL CASTELLO 0-6
GOL: pt 8′ e 21′ Toppazzini, 23′ Rossi; st 28′ Matteo Mascia, 31′ Plos, 36′ Picco.
FUSCA: Candotti, Tomat (3’st Rosean), Lessanutti (38’st Toniutti), Casasola (13’st Plozner), Screm, Lena, Rella, Iaconissi, Migotti, Zamolo (1’st Diego Peresson), De Toni. All. Cristian Gobbi.
IL CASTELLO: Davide Mascia (32’st Schluga), Crapiz (29’st Crozzolo), Tondolo, Di Bernardo, Focan, Simaz (24’st Alberganti), Toppazzini (26’st Fabbro), Picco, Matteo Mascia (37’st Zuliani), Plos, Rossi (37’st Bertossi). All. Gianluca Mascia.
Arbitro: Buonaguro di Tolmezzo.
Note: per il Fusca ammoniti Iaconissi, Migotti, De Toni, Rosean, dalla panchina il ds del Fusca Nucera e l’allenatore Gobbi. Per il Castello ammonito Di Bernardo.
CURIEDI Non è arrivato il primo posto nel girone, ma il 2025 del Castello resta sempre di stralusso, ricordando non solo la promozione ma anche il trionfo nella Coppa di Categoria. Oggi i rosanero sapevano di non avere il destino nelle proprie mani, essendo legato al risultato del Ravascletto. Il gol nel finale del Verzegnis aveva dato qualche speranza, riposta però quando è arrivata la notizia del finale. Il risultato in Curiedi era già stato orientato dopo un quarto di partita, con la doppietta di Toppazzini e il gol di Rossi, mentre il sesto e ultimo sigillo è arrivato con una conclusione da centrocampo di Picco.
Prima della partita la società Fusca ha voluto omaggiare lo storico presidente Lidio Mazzolini, ricordando il grande impegno e l’immensa passione per i colori arancioni che lo hanno contraddistinto e consegnando un mazzo di fiori alla moglie e alla sorella. Sotto un momento della breve ma sentita cerimonia.
La stagione della squadra di Gobbi si chiude qui, quella del Castello no, visto che domenica prossima andrà a giocarsi a Pontebba la Coppa delle Coppe, con l’obiettivo di togliersi qualche altra soddisfazione.
(in copertina da sinistra Matteo Migotti del Fusca e Thomas Di Bernardo del Castello)