VERZEGNIS-RAVASCLETTO 1-2
GOL: pt 5′ Agarinis, 45′ Vidali; st 48′ Borta.
VERZEGNIS: De Toni, Roccasalva, Paschini (29’st Borta), Monai, Boria, Sulli, Lupieri, Cacitti, Collinassi, Righini (32’pt Ridolfo), Larese Prata (38’st Almacolle(. A disposizione: Angeli, Messina, Filippo Fior. All. Alessandro De Cillia.
RAVASCLETTO: Filaferro, Cumin, Agarinis, Michele Straulino, De Tonia, Candido (40’st Achille De Crignis), Andrea Straulino, Gabriele Straulino, Vidali, Stefano Marsilio (21’st Ivan De Crignis), Alessandro Marsilio (1’st Di Centa). A disposizione: Plazzotta, Mannino, Turetta, Durigon, Marco Florenzano, Loreti. All. Thomas Cocchetto.
Arbitro: Venturini di Tolmezzo.
Note: espulso per doppia ammonizione Ridolfo al 46’st. Ammoniti Vidali, Boria, Gabriele Straulino, Sulli e Roccasalva. Angoli 10-3 per il Ravascletto. Recupero 3′ + 5′.
di MASSIMO DI CENTA
VERZEGNIS Finisce in festa per il Ravascletto, che alla promozione ottenuta quindici giorni fa a Timau, aggiunge nel caldo pomeriggio di Verzegnis anche il primo posto e porta Maurizio Vidali sul trono dei bomber della categoria e, in attesa delle partite che ancora si devono giocare, probabilmente dell’intero campionato. Senza contare il miglior attacco e la seconda difesa del girone, con l’unica delusione della finale di Coppa di categoria persa col Castello. Ce n’è abbastanza insomma per festeggiare.
L’ultimo atto del campionato era questa trasferta a Verzegnis, contro una squadra reduce da un’annata contraddittoria ma sempre a testa alta nei confronti delle grandi.
La squadra di Cocchetto (tanti i suoi meriti in questa stagione) ha approcciato benissimo il match, quasi a voler risolvere subito la questione: dopo nemmeno 3’ poteva già arrivare il vantaggio, quando Candido ha spedito alto, a porta vuota, un pallone arrivatogli su una respinta di De Toni su conclusione di Alessandro Marsilio. Gol, comunque, rimandato di poco: al 5’ su angolo da destra di Stefano Marsilio la palla arriva sul lato opposto dell’area, dove Agarinis incorna in porta. L’ennesimo gol su palla da fermo, una vera e propria specialità della casa. Seguirà un lungo monologo degli ospiti, che si creano un altro paio di occasioni senza concretizzarle, ma esercitano sulla partita un controllo e un dominio totale, col Verzegnis che nemmeno si avvicina all’area avversaria. All’ultimo minuto della prima frazione ecco il raddoppio di Vidali: Cumin, da fuori va al tiro, col pallone smorzato da un difensore all’interno dell’area, dove si avventa il bomber che di esterno destro trova il 2 a 0.
Nella ripresa, il Verzegnis alza di un po’ il tono della propria prestazione: De Cillia porta Boria (nel primo tempo al centro della difesa) davanti e la fisicità dell’intramontabile Nicola è un punto di riferimento importante. Intendiamoci, il Verzegnis non si rende mai pericoloso ma quanto meno riesce ad imbrigliare la manovra del “Rava”, impegnato più a far segnare Vidali che non a cercare il terzo gol. “Mea” avrebbe un paio di occasioni ma sono bravi i difensori locali a negargli la gioia del gol. La partita va avanti senza sussulti particolari e mentre i componenti della Delegazione Figc tolmezzina stanno approntando il tavolo per le premiazioni, nel recupero arriva il gol dei padroni di casa (in 10 da pochi minuti per il doppio giallo a Ridolfo) al termine di una buona manovra corale che libera Borta davanti a Filaferro: il tiro a fil di palo non lascia scampo al numero uno del Ravascletto e semina un minimo di preoccupazione nella preparazione della festa. Ma non c’è più tempo, perché di lì a poco Venturini (direzione da rivedere, la sua) fischia la fine e il Ravascletto può alzare la coppa di vincitrice del campionato.
(foto di Alberto Cella)