Estasi Cavazzo: arriva lo scudetto numero nove!

CAVAZZO-ILLEGIANA 4-1

GOL: pt 2′ Ferataj, 33′ Samuel Micelli, 42′ Luca Scarsini (rig.); st 23′ Cescutti, 31′ Cimador.
CAVAZZO: Angeli, Valent (21′ st Lestuzzi), Cimador (34′ st Caputo), Ciriaco (29′ st Urban), Zanon, Gallizia, Ferataj, Nassivera (12′ st Sferragatta), Samuel Micelli (29′ st Cimenti), Cescutti (40′ st Brovedan), Copetti (21′ st Bego). A disposizione: Cragnolini, Gherbezza. All. Manuel Sgobino.
ILLEGIANA: Fedele, Ruben Iob, Miotti (13′ st Gabrieli), Tosone (40′ st Rossi), Cacitti, Bassi, Adami, Banelli, Luca Scarsini, Carnir (34′ st Mazzorana), Candotti (40′ st Jacopo Scarsini). A disposizione: Castellano, Cristiano Iob. All. Giacomino Radina.
Arbitro: Massimo Picco di Udine.
Note: espulso Rossi (47′ st ) per doppia ammonizione. Ammoniti: Ferataj, Sferragatta. Angoli 6 a 1 per il Cavazzo. Recupero 1′ + 5′.

di MASSIMO DI CENTA

CAVAZZO Arriva all’ultima giornata di campionato lo scudetto numero 9 del Cavazzo, che batte l’Illegiana, condannandola alla Seconda, e può scatenare la festa. Un titolo arrivato dopo una stagione che era iniziata male e poi è stata raddrizzata, nonostante qualche inciampo e la delusione per la finale di Coppa persa col Cedarchis (LEGGI QUI L’ANALISI DELLA STAGIONE).
Ai viola, all’ultimo turno, mancava un punto per mettere d’accordo albo d’oro e matematica e di punti ne sono arrivati tre in una partita che poteva presentare per gli uomini di Sgobino qualche difficoltà di carattere psicologico. Ma non c’è stato nemmeno il tempo di pensarci, perché dopo nemmeno 2’ i viola erano già in vantaggio: una conclusione da fuori di Copetti scuoteva la traversa ma sul rimpallo Ferataj, in scivolata sotto misura, era il più lesto di tutti a ribadire in rete. Il sollecito vantaggio toglieva ansie e paure, con il Cavazzo che ha subito cercato il raddoppio ma senza offrire spazi alla reazione dell’Illegiana, davanti veramente impalpabile.
I locali continuavano a gestire palla e al 33’ trovavano il raddoppio: lunga penetrazione centrale di Cescutti che pochi metri prima del limite serviva lateralmente Samuel Micelli che con un diagonale sul palo opposto trovava il suo ventisettesimo gol in campionato. Lo stesso Samuel Micelli, pochi minuti dopo, divorava il terzo gol, quando lanciato in posizione regolare oltre la linea difensiva neroverde, sbagliava clamorosamente il controllo a tu per tu con Fedele. Nella fase finale del primo tempo, però, l’Illegiana trovava il gol che poteva riaccendere la speranza: Carnir si produceva in una delle sua classiche serpentine, entrava in area da sinistra e veniva messo giù da Gallizia. Rigore ineccepibile che Luca Scarsini provvedeva a trasformare con un tiro che s’infilava alla sinistra di Angeli che pure aveva intuito l’angolo di tiro.
La ripresa si apriva con una provvidenziale chiusura di Miotti bravo ad intervenire in scivolata su Samuel Micelli, innescato nel cuore dell’area da un lancio illuminante di Ferataj.
La gara proseguiva sulla stessa falsariga della prima frazione, con il Cavazzo a controllare e l’Illegiana impotente in fase offensiva. E così nel giro di 8’ i padroni di casa chiudevano ogni discorso: al 23’ su un pallone respinto dopo una mischia in area si avventava Cescutti che esplodeva un sinistro al volo che faceva secco Fedele e al 31’ Cimador, servito a centro area da un pallone al velluto di Ferataj, con un movimento da attaccante siglava la quarta rete. Ultimo quarto d’ora senza altre emozioni, con l’unica nota di cronaca dell’espulsione di Rossi, che entrato in campo al 40’ in 7’ rimediava un doppio giallo.
Alla fine, tra i fumogeni viola, la premiazione dei campioni sul campo.

Sotto la fotogallery di Alberto Cella. In seguito ne proporremo un’altra più corposa.

 

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item