VAL RESIA-AMARO 2-1
GOL: pt 13′ Lestuzzi, 22′ Di Lenardo, 38′ Rossi.
VAL RESIA: Pielich, Sistu, Tommaso Vidale, Zanetti, Andrea Pugnetti (24’st siega), Martina, Di Lenardo, Tosoni, Burelli (48’st Porushnyk), Rossi (38’st Franz), Silverio (9’st San Marco). All. Giovanni Micelli.
AMARO: Tessitori (1’st Nadalutti), Scarpa (30’st Marco Mainardis), Tassotto (7’st Zanella), Voltan (7’st Fior), Valle, Fadi, Cappelletti, Terroni (30’st Giovanni Dell’Angelo), Lestuzzi, Albano (1’st Simeoni), Spizzo (16’st Franco). All. Massimo Pittoni.
Arbitro: Fachin di Tolmezzo.
Note: ammoniti Rossi, Zanetti e Lestuzzi.
di WALTER BUGLIANI
RESìA E dunque sarà spareggio! Il Val Resia ottiene l’unico risultato possibile per giocarsi la salvezza, ovvero la vittoria sull’Amaro, ma il concomitante pareggio al fotofinish della Moggese costringerà gli uomini di Micelli ad una appendice della stagione. L’appuntamento è per sabato 18 alle 16 quasi certamente ad Amaro, con le due squadre che si ritroveranno a distanza di due settimane dalla partita della penultima giormata, dominata dal Val Resia.
Diciamolo subito, la vittoria è assolutamente meritatamente anche in virtù di diverse occasioni gol sprecate dagli uomini di casa, l’Amaro da par suo ha disputato un incontro con la consapevolezza di una promozione già acquisita ma un secondo posto prestigioso da poter ancora raggiungere.
Il gol di Lestuzzi che al 13’ porta in vantaggio gli ospiti ha un effetto traumatico sui padroni di casa, che nei minuti successivi sembrano subire il colpo mentalmente. Buon per loro che Di Lenardo a metà frazione riporta il match in parità. Quando la prima frazione di gara sembra incanalarsi sul pari, all’improvviso ecco l’intuizione di Rossi (migliore in campo) che calcia da centrocampo sorprendendo il portiere ospite.
La ripresa inizia con una girandola di cambi che coinvolgono anche il capitano dell’Amaro Volta, il quale viene sostituito tra gli applausi di tutti gli astanti: per lui potrebbe essere stata l’ultima partita nel Carnico.
La gara si sviluppa con diversi ribaltamenti di fronte nei quali è il Val Resia ad avere le occasioni migliori per chiudere la gara.
Il finale si concentra di fatto sulla panchina del Va Resia, tutta in piedi in attesa di notizie da Cercivento. E quando giunge da “A tutto Carnico” e Carnico.it la notizia del pareggio della Moggese i ragazzi di casa accolgono la notizia in modo molto sportivo, già pronti a mettere la testa e le gambe nel derby che vorrà dire, per chi lo vince, ancora Seconda Categoria nel prossimo campionato.