di MASSIMO DI CENTA
Non ci sono state sorprese nella ventesima giornata di Terza Categoria, disputata in notturna per la penultima volta (l’ultima sarà mercoledì 24 settembre), con le prime cinque che vincono tutte e per le prime tre si avvicina sempre di più il traguardo della promozione in Seconda. Mancando sei partite al termine, il Comeglians può arrivare al massimo a quota 54, il che significa che al Ravascletto basteranno 8 punti, alla Val del Lago 9 e al Castello 10.
La serata ha confermato il primo posto del Ravascletto, che ha vinto a Paluzza per 2 a 0, risultato maturato già nel primo tempo, con i biancoverdi che nella ripresa hanno badato a controllare la reazione, peraltro davvero poco convinta dei padroni di casa.
Più largo il successo della Val del Lago, che rifila una cinquina al Trasaghis con Basaldella autore di una tripletta. La squadra di Patat si prende una piccola rivincita sullo stesso campo sul quale era stato eliminato nella Coppa di Categoria.
Il Castello risponde con il 2 a 0 in casa de La Delizia, andando a segno con un gol per tempo senza mai correre grandi rischi.
Il Comeglians prova ad insistere almeno fino a che la matematica non esprimerà il suo verdetto: i biancorossi, sul neutro di Ovaro, si impongono sul Verzegnis e rimangono in corsa teorica per un posto sul podio promozione.
De punti sotto il Comeglians, ecco il Bordano che ha la meglio sull’Edera: non vince di goleada la formazione di Dzananovic, ma i tre punti servono a rimanere in corsa per il quarto posto, che non significa nulla in termini di classifica ma rappresenterebbe comunque un motivo di crescita rispetto alla nona posizione dello scorso anno.
Serata di gloria anche per il Timaucleulis, che ad Arta rifila quattro reti al Fusca: non è un successo banale, perché negli ultimi tempi il Fusca era riuscito a trovare una certa continuità.
Infine, l’unico pareggio della serata, quello che scaturisce dal confronto di Forni di Sotto tra Audax e San Pietro, con Alessandro Pomarè che su rigore risponde al vantaggio iniziale del solito Davide Nassivera.
IL PROTAGONISTA. Flavio Basaldella sta diventando quasi un ospite fisso per questa rubrica, ma non si può fare a meno di sottolineare la nuova prestazione super dell’attaccante della Val del Lago, autore dell’ennesima tripletta di una carriera senza fine. Serietà, umiltà, rispetto dell’avversario e ancora tanta, tanta passione, a dispetto dei 46 anni che arriveranno il 16 settembre.
(foto di Alberto Cella)