OVARESE-LAUCO 2-1
GOL: pt 19′ Pellegrina, 28′ Josef Gloder; st 2′ Marco Antonipieri (R).
OVARESE: Nadalin, Quercioli, Rotter (33’st D’Andrea, Bassanello, Campetti, Cencini, Antonio Gloder, Gariup, Josef Gloder, Pellegrina, Felice. All. Fadi.
LAUCO: Nicolas Costa, Senatore, Sicco (1’st Maldera), Iaconissi, Marco Antonipieri, Moroldo, Enrico Antonipieri, Falcon (26’st Candido),Conte (1’st Bonfiglioli), Mazzolini (31’st Verona) Gabriele Guariniello (1′ st Bogana). All. Spiluttini.
Arbitro: Roberto Picco di Tolmezzo.
Note: ammoniti Rotter, D’Andrea, Iaconissi, Falcon. Espulso al 49’pt Gariup per doppia ammonizione.
di FEDERICA ZAGARIA
OVARO Partita che le due squadre dovevano giocare per lo stesso scopo, la vittoria: il Lauco per tenersi “a galla”, l’Ovarese per abbandonare uno scomodo ultimo posto in classifica.
Dopo i canonici primi minuti di studio tra le due contendenti, è l’Ovarese a farsi avanti ed il Lauco a mostrare invece le proprie fragilità difensive. Al 7′ infatti Josef Gloder calcia al volo un pallone mal gestito dagli avversari, ma il suo tiro termina fuori. Ancora Ovarese un minuto dopo con Gariup, che riceve palla da corner e il suo colpo di testa termina fuori non di molto.Poco dopo Josef Gloder dal limite tira una bordata, con pallone che esce ancora.
Il gol del vantaggio per i padroni di casa lo realizza così Pellegrina, su rigore concesso da Picco al 19′ per fallo su Josef Gloder.
Passano i minuti ed il Lauco ancora non si vede. Josef Gloder viene servito dalla fascia sinistra da Felice con un ottimo pallone proprio davanti alla porta difesa da Nicolas Costa, l’attaccante biancoazzurro non sbaglia e infila in rete per il 2-0.
Al 33′ primo vero tiro in porta per gli arancioni ospiti: punizione dalla tre quarti di Mazzolini e palla sulla traversa. Un minuto dopo ci prova Conte ma il suo tiro dal limite termina fuori. A fine primo tempo l’Ovarese rimane in dieci per l’espulsione di Gariup per doppia ammonizione.
La ripesa vede il Lauco entrare in campo più in palla e accorcia subito le distanze con un rigore di Marco Antonipieri, concesso dal direttore di gara per un fallo in area ovarese. Bello, al 6′, il cross di Enrico Antonipieri per Maldera, la cui testa riesce solo a sfiorare il pallone. Il Lauco cerca le ripartenze ma è brava l’Ovarese a contenere le controffensive degli avversari e a partire in contropiede.
Arriviamo al 37′ con Josef Gloder anticipato in area, la palla arriva a Felice il cui bel tiro esce. Risponde Marco Antonipieri al 42′ con un tiro potente ma fuori; un minuto dopo è Pellegrina dal limite ad impegnare Nicolas Costa che si stende e mette la palla in out. Si tratta dell’ultima emozione del pomeriggio.
L’Ovarese vince cosi un incontro che le permette di lasciate l’ultima posizione in classifica alla Viola, dopo un primo tempo in cui ha voluto ed ottenuto il vantaggio mettendo più volte in difficoltà la difesa avversaria e riuscendo a gestire nel secondo tempo la palla e il punteggio a proprio vantaggio. Lauco che, dal canto suo, ha sofferto parecchio, soprattutto nel primo tempo, senza riuscire a creare grandi pensieri a Nadalin se non con la traversa colpita da Mazzolini. Arancioni che devono ancora lottare e mettere tutto in campo per ottenere la salvezza.