Il Cavazzo scende a Gemona per mantenere il primato

di MASSIMO DI CENTA

Saranno due gli anticipi che apriranno l’ottava giornata di ritorno in Prima Categoria ed entrambi con motivi di grande interesse per titolo e salvezza: si inizia sabato 20 alle 16 con la gara di Pradelat tra Illegiana e Cedarchis, sfida che infiammava gli anni Novanta. I giallorossi andranno a caccia dei tre punti per mettere pressione alle prime due e continuare a sognare. È un “Ceda” che sa vincere largo o anche amministrando, come di solito fanno le grandi squadre e quella di Luciano Candoni è già a buon punto in questo percorso. Chiaro che la trasferta di Illegio comporta dei rischi, perché i neroverdi che sembravano leggermente più tranquilli dopo la vittoria a Pontebba a fine agosto sono ripiombati in una posizione ad alto rischio.
Alle 20.30, l’altra partita del sabato, questa decisamente delicata per la lotta salvezza tra Pontebbana e Ovarese: al “Cancianini” vietato sbagliare. I padroni di casa potrebbero anche accettare di buon grado un pareggio come male minore, mentre per gli ospiti unico risultato utile sarebbe la vittoria che li rimetterebbe in piena corsa per evitare la retrocessione.
Domenica il resto del programma col posticipo delle 18.30 tra il Campagnola e la capolista Cavazzo. I viola, pur non brillando, hanno ritrovato nel turno precedente la testa della classifica e questo potrebbe aver restituito loro un pizzico di serenità e una buona dose di autostima. La trasferta a Gemona, però, va affrontata con determinazione a grande concentrazione, perché i biancazzurri di casa pur non attraversando un grande momento saranno stimolati dal confronto con la prima della classe e potranno giocare senza la pressione della vittoria ad ogni costo.
La Folgore, al contrario del Cavazzo, giocherà invece contro una squadra che di pressione ne ha molta: allo “Sbordone” infatti arriva un Real affamato di punti e per Gragorutti e compagni non sarà così semplice come suggerirebbe la classifica. I campioni in carica sembrano aver ritrovato energie importanti dopo un periodo di flessione fisica dovuta anche ad una rosa che non permette molte soluzioni al tecnico Ortobelli e la buona prova di Cavazzo domenica scorsa se da un lato ha portato delusione per la perdita del primato, dall’altro ha fornito segnali incoraggianti per quanto riguarda la tenuta.
Partita fondamentale quella che aspetta il Lauco, impegnato in casa con i Mobilieri: gli arancioni al terzultimo posto cercheranno i tre punti, in attesa di buone notizie da Villa Santina per effettuare il contro sorpasso ai danni del Real. I gialloblu non sono ancora del tutto al sicuro, ma è chiaro che la loro posizione è sicuramente più comoda e poi con il recupero di qualche titolare sembrano aver ritrovato le cadenze giuste.
Ultima gara in programma quella tra Viola e Villa: la squadra di Dionisio ha un piede in Seconda e anzi la retrocessione potrebbe maturare già al termine della giornata con queste combinazioni: Viola-Villa 2, Illegiana-Cedarchis 1X, Folgore-Real 2 oppure Viola-Villa X, Illegiana-Cedarchis 1, Folgore-Real 2. Solo la vittoria, quindi, potrebbe dare alla seconda squadra di Cavazzo qualche speranza in più. Il Villa non ha niente da chiedere, anche se un quarto posto finale non dispiacerebbe all’ambiente.

(nella foto di Alberto Cella una fase della semifinale di Coppa Campagnola-Cavazzo)

 

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item