Il punto sulla Terza – La Val del Lago accompagna Ravascletto e Castello in 2a

di BRUNO TAVOSANIS

E così, come previsto, l’ultimo serata del Carnico 2025 (peraltro particolarmente fredda) ha sancito la terza squadra promossa in Seconda Categoria. Alla Val del Lago sarebbe bastato un punto per la certezza, ma ad Alesso vogliono anche provare a vincere il girone di Terza e così è arrivata un successo sul Timaucleulis, con Merlino in rete nel recupero del primo tempo e il solito Basaldella in gol nella ripresa.
A proposito di solito, Vidali ha timbrato anche ieri il cartellino (28 gol stagionali contro i 25 di Basaldella), questa volta su rigore, portando in vantaggio poco oltre metà ripresa il Ravascletto nel derby con il Comeglians, con Agarinis a completare nel recupero il discorso. Un risultato che consente alla squadra di Cocchetto di scavalcare in vetta Il Castello, costretto ad accettare il primo pareggio stagionale, peraltro raggiunto dopo essersi ritrovato sotto con il Bordano per 2-0 fino all’86’ (doppietta del sempre più interessante Verdini). Plos e Colleselli hanno poi parzialmente rimediato, ma è chiaro che ora i rosanero, oltre che a vincere le ultime due partite, devono sperare in passi falsi altrui per sollevare il secondo trofeo stagionale dopo la Coppa di Categoria. Il Ravascletto ha 56 punti, contro i 55 di Castello e Val del Lago, quando al termine mancano 180′. Ricordiamo che in caso di arrivo a pari merito, ci sarà uno spareggio per decidere la prima classificata.
L’occasione, questa, per ricordare che la Coppa delle Coppe si disputerà sabato 18 o domenica 19 ottobre, a meno che una delle protagoniste non sia impegnata, appunto, in uno spareggio. Al momento questa ipotesi è possibile sia per Cedarchis (scudetto), che per Ampezzo (salvezza Seconda), che appunto per Il Castello. Se si verificasse uno (o più) di questi casi, la Coppa delle Coppe, che presumibilmente si giocherà a Pontebba, verrebbe posticipata di una settimana.
Tornando alla 23a giornata di Terza, le quattro partite senza interessi di classifica si sono tutte concluse con una vittoria esterna, anche se in due casi non si è giocato sul campo della squadra ospitante: spicca per dimensioni l’8-2 del Fusca a Bordano con l‘Edera (sei marcatori diversi per gli arancioni) e bene anche l’Audax, che ad Amaro ha la meglio sul Verzegnis.
Un doppio 7 a Presenaio, quello dei gol segnati e quello delle sconfitte consecutive del Trasaghis fino a ieri sera, serie negativa che si è fermata grazie al 4-3 sul San Pietro.
Blitz anche del Paluzza, che fa sua di misura la partita con La Delizia. A proposito della società di Priuso, è stata anticipata alle 18 di sabato 4 la partita della penultima giornata contro il Bordano e sarà l’occasione per festeggiare i suoi 60 anni, con grigliata e musica al termine della partita.

(nella foto l’allenatore della Val del Lago Luciano Patat)

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item