VIOLA-OVARESE 0-1
GOL: pt 34′ Josef Gloder.
VIOLA: Rugo, Leonetti, Puppini (1’st Mariin), Ursella, Pellizzari, Artico, De Giudici (1’st Lazzara), Mortaruolo (19’st Sticotti), Zanier, Agostinis, Pugnetti (3’st Zekiri). All. Dionisio.
OVARESE: Topan, Quercioli, Rotter, Bassanello, De Antoni, Cencini (26’st D’Andrea), Antonio Gloder, Coradazzi (19’st Gariup), Josef Gloder (26’st Roben Fadi), Pellegrina, Felice (20’st Dessì). All. Denis Fadi.
Arbitro: Fachin di Tolmezzo.
Note: ammoniti Pellizzari, De Giudici, Mortaruolo, Topan e Gariup; espulso Marin per proteste al 47’st.
di FEDERICA ZAGARIA
CAVAZZO CARNICO Incontro importante per i biancazzurri (oggi in maglia rossa) di Ovaro per la lotta alla salvezza, di fronte ad una Viola già retrocessa ma che avrebbe potuto influire sulla sorte degli avversari, rendendogli la vita complicata, soprattutto in caso di risultati favorevoli ad Illegio e Pontebbana.
Iniziano le ostilità ed è Pugnetti al 6′ a calciare un buon pallone che attraversa l’area piccola ed esce di poco. Risponde l’Ovarese al 10′: punizione di Pellegrina con pallone che filtra tra i giocatori disposti in area e raggiunge Josef Gloder, il cui tiro al volo è alto sopra la traversa. Trascorrono 2′ ed è Rugo ad impedire allo stesso attaccante ovarese di involarsi verso la porta, effettuando un’ottima uscita e togliendo la palla dai piedi dell’avversario.
Passano i minuti e al 23′ Cencini conquista un pallone a centrocampo, lo perde ma lo fa nuovamente suo, lancia quindi per Josef Gloder il cui tiro termina fuori. Dalla parte opposta Zanier, 1′ dopo, effettua un buon tiro dal limite e costringe Topan a superarsi e mettere la palla in corner.
Scambio al 28′, al limite dell’area avversaria, tra i due Gloder: è Antonio a concludere ed il suo tiro attraversa lo specchio piccolo della porta ed esce, non di molto, dalla parte opposta.
Mortaruolo ci prova su punizione al 32′ ed il suo tiro dalla tre quarti viene respinto, di pugno, da Topan. Ma è l’Ovarese 2′ dopo a portarsi in vantaggio: palla al limite dell’area dei padroni di casa conquistati dagli ospiti, lancio lungo verso Josef Gloder che toglie il tempo agli avversari e al volo infila in rete.
La seconda metà di gioco vede ancora equilibrio tra le due compagini: al 9′ prova il tiro dal limite Cencini, su cui si supera Rugo, togliendo il pallone da sotto la traversa. Passano i minuti e al 32′ affondo di D’Andrea che mette palla per Ruben Fadi, quest’ultimo viene anticipato da un avversario di un soffio a due passi dall’estremo di casa e dalla rete.
Risponde la Viola 1′ più tardi con una punizione di Leonetti da poco oltre la metà campo e pallone che esce d’un soffi. Ci prova poi Lazzara dalla tre quarti, ma anche in questo caso, il pallone termina fuorii. Ancora padroni di casa al 44′: punizione nuovamente dalla tre quarti di Marin e ottima respinta di Topan.
Al triplice fischio di Fachin, abbracci tra i giocatori dell’Ovarese, che giustamente festeggiano una vittoria sofferta, dopo un primo tempo equilibrato che l’hi ha visti andare in vantaggio concretizzando un’occasione con Josef Gloder protagonista, mentre la ripresa, iniziata anch’essa in equilibrio tra le due contendenti, ha evidenziato da poco dopo la metà il gioco della Viola, che ha trovato spesso l’affondo mettendo così, in difficoltà, la difesa ospite.
Biancazzurri che possono gioire della vittoria (la quarta consecutiva) ma non rilassarsi dovendo domenica affrontare il Villa, in una lotta salvezza con Illegiana, Pontebbana e Real non ancora conclusasi.