PONTEBBANA-CAVAZZO 0-3
GOL: pt’ 41’ Samuel Micelli; st’ 31’ Samuel Micelli, 47’ Zanon.
PONTEBBANA: Bricchi, Malmassari, Nicola Della Mea, Michele Buzzi (34’ st Paganin), Cecon, Sciascia, Aleksandar Misic (31’ st Piroli), Rosic, Matiz (45’ st Biliavskyi), Princi (14’ Moschitz), Venturini (13’ st Di Rofi). All. Sandro Menis.
CAVAZZO: Angeli (47’ st Not), Valent, Cimador, Ciriaco, Zanon, Gallizia, Ferataj, Luca Micelli, Samuel Micelli (34’ st Bego), Cescutti (36’ st Copetti), Gherbezza (21’ st Nassivera). All. Manuel Sgobino.
Arbitro: Venturini di Tolmezzo.
Note: Ammoniti Michele Buzzi, Venturini, Cimador. Angoli 2 a 12. Recuperi 1’ e 5’.
di LORENZO MORO
PONTEBBA Il Cavazzo era oggi chiamato a vincere, vincere anche per sfatare un po’ questa “bestia nera” chiamata Pontebbana. Si, perché il ricordo di quasi un anno fa, quando la Pontebbana in quel di Chiusaforte costrinse il Cavazzo al pari era sicuramente vivo nelle menti dei giocatori. Pareggio che sancì poi la salvezza della Pontebbana e condannò il Cavazzo a lasciare le redini del proprio destino per la corsa scudetto. Oggi, per la gioia della squadra di Cavazzo, è andato tutto per il meglio.
Un successo sicuramente ampio e meritato per quanto visto in campo, troppo Cavazzo per questa Pontebbana sicuramente rimaneggiata e con diversi infortuni, per ultimo quello di Princi a inizio gara.
Decide l’incontro, come spesso accade, una doppietta del solito Samuel Micelli, decisivo ancora una volta. L’unico neo sulla partita del Cavazzo è probabilmente riguardante la concretezza dei giocatori di mister Sgobino perché è chiaro che, specialmente in partite come questa, chiudere l’incontro il prima possibile sarebbe certamente fondamentale. Questo anche in ottica di quanto accaduto in campo, quando a metà ripresa, sull’1-0 a favore degli ospiti, la Pontebbana vedeva annullata la rete di Matiz per fuorigioco. Insomma, un episodio che poteva cambiare l’incontro.
Il Cavazzo ha indiscutibilmente padroneggiato il campo, cercando quasi sempre l’ampiezza di tutto il terreno di gioco per poi affondare il colpo. La resistenza locale, per quanto possibile, è durata 41’, prima che Samuel Micelli riuscisse a mettere a rete un pallone vagante là in area di rigore.
Nella ripresa, come si diceva, la Pontebbana ha cercato di reagire, senza però riuscire (salvo la rete annullata) ad impensierire più di tanto la porta difesa da Angeli. Il raddoppio del Cavazzo giunge al 31’ ancora una volta con Samuel Micelli, bravo a credere ad un pallone lanciato dalle retrovie e trovando poi il diagonale vincente. Trova la via del goal anche Zanon che, al 47’, trova il colpo di testa vincente da due passi.
Insomma, adesso il destino del Cavazzo è tutto nelle sue mani, con la partita di domenica prossima contro l’Illegiana che sarà decisiva per decretare i campioni carnici. Ai viola basterà un punto per dare il via alla festa.
Dall’altro lato, il destino vuole che sia proprio il Cavazzo a giocare un ruolo decisivo sulla salvezza della Pontebbana. Questo perché, in caso di vittoria del Cavazzo contro l’Illegiana, sarebbe irrilevante il risultato della Pontebbana stessa contro la Folgore, con conseguente salvezza.
Per concludere, lasciateci menzionare l’ingresso in campo, nelle file dal Cavazzo, di Francesco Not, portiere classe 2009 a subentrare nel finale ad Angeli, emozioni sicuramente indimenticabili.