di BRUNO TAVOSANIS
Concluso il campionato e in attesa dello spareggio-salvezza tra Moggese e Val Resia, diamo uno sguardo ai numeri della stagione.
ZERO Sono solo 3 quelli che hanno resistito: quello della Velox nelle sconfitte e quelli del Tarvisio nelle vittorie e nei pareggi.
VITTORIE Inevitabilmente primeggiano le squadre di testa. Ricordando che in Terza erano previste 4 partite in più, proprio da questa categoria arrivano le squadre più vincenti, con Ravascletto e Il Castello a quota 20, Val del Lago a 18. Seguono a 16 Cavazzo e Velox. In coda c’è ovviamente il Tarvisio, poi Edera (1) e Viola (3).
SCONFITTE Detto dello splendido 0 della Velox, il Cavazzo ha perso solo in 2 occasioni, l’Amaro in 3, Cedarchis, Ravascletto e Val del Lago in 4.
Il Tarvisio ha perso tutte le partite (22), l’Edera 24 su 26, il Trasaghis 16, Viola e San Pietro 15.
PAREGGI L’Amaro è la squadra che ha diviso più volte la posta (8), seguito da Real (7), Velox, Ampezzo, Ardita, Audax e San Pietro (6). In Terza ci sono stati solo 27 pareggi su 182 partite (media 15%). In sostanza ad ogni turno di campionato il risultato di parità è uscito una sola volta (27 su 182). Diversa la situazione in Prima, con due pareggi ad ogni giornata (44 su 132, media 33.3%). Media superiore in Seconda, con una percentuale di pareggi del 41% per ogni turno (54 su 132).
ATTACCHI La squadra più prolifica è il Ravascletto con la media esatta di 3 gol a partita (78 in 26), seguita da Cavazzo e Velox con 2.72 (60 reti in 22 incontri). In coda il Tarvisio con 11 gol realizzati (uno ogni due partite), la Viola con 15 (media 0.68) e l’Ovarese con 18 (0.82). Tutte le squadre di Terza hanno una media superiore a una rete a partita.
DIFESE Un gol incassato ogni due partite per il Cavazzo (11), sostanzialmente 2 ogni 3 partite la Velox (15 reti, media 0.68). Con una media inferiore a 1 ci sono anche Val del Lago (0.81), Ravascletto (0.85) e Folgore (0.86). In coda il Tarvisio con 132 gol incassati, una media esatta di 6 a partita. Segue l’Edera (4.77). In Prima tre formazioni hanno subìto 46 reti (media 2.09), ovvero Campagnola, Ovarese e Illegiana, mentre in Seconda, dopo il Tarvisio, la difesa più battuta è stata quella del Sappada (51 gol, media 2.32).