
PRIMA CATEGORIA
Hanno percorsi diversi le vittorie delle tre che rimangono in vetta alla classifica: l’Ovarese, infatti, non ha grosse difficoltà ad espugnare Paularo ed il 3 a 0 finale è punteggio netto e perentorio. Più sofferte invece le affermazioni del Villa (in rimonta sul Campagnola) e quella del Cavazzo che espugna Bordano con un gol di Valent al minuto 96. La sorpresa, nel trio di testa, è il Villa, squadra comunque ben attrezzata e dotata di forza fisica e fantasia. Diciamo che al posto del Villa i pronostici avrebbero voluto il Cedarchis (inchiodato sul nulla di fatto a Moggio nonostante la superiorità numerica per l’espulsione del portiere bianconero D’Orlando) oppure il Real (costretto alla divisione della posta nel derby con l’Illegiana, in gol con l’ex Veritti). Per il resto continua a smitragliare di brutto l’attacco dei Mobilieri (altri 4 gol con Vidali autore di una doppietta che lo porta a quota 5), mentre Trasaghis e Paluzza pareggiano nella sfida del “Costantini”. E domenica prossima sfide importanti per le tre capolista, con il Villa che andrà in casa del Cedrachis, l’Ovarese di scena a Sutrio ed il Cavazzo contro la solida Moggese.
SECONDA CATEGORIA
L’Arta resta da sola al comando della graduatoria. La formazione di Mauro Di Lena (espulso per proteste) mette sotto il Rapid (squadra sempre determinata e scorbutica) e quindi può guardare tutti dall’alto. Le altre formazioni che erano a quota 3, infatti, non vanno oltre il pari: la Folgore si fa fermare in Val Resia, mentre Audax e Castello chiudono a reti bianche la loro sfida giocata sul neutro di Tolmezzo. Sorride il Fusca, che dopo il ko interno del primo turno, va a prendersi 3 punti a Forni Avoltri. Riscatto anche per Cercivento ( in casa col San Pietro) e per l’Ancora che obbliga l’Amaro al secondo stop della stagione.
TERZA CATEGORIA
Le grandi favorite del girone (Edera e Val del Lago) sono già da sole al comando: i bianchi di Enemonzo non hanno grandi difficoltà col Rigolato, mentre i biancazzurri di Alesso passano a Verzegnis. Dietro il duo di testa, si cerca chi potrebbe essere l’indiziata per un campionato di vertice. Visto che è presto per capire il valore effettivo di squadre ancora alle prese con problemi di quadratura, annotiamo il successo del Ravascletto contro il Timaucleulis, quello della Stella Azzurra sul Comeglians e quello de La Delizia contro il Malborghetto. L’unico 0 a 0 del girone si registra sul neutro di Osoppo tra Ampezzo e Tarvisio.
In relazione a questa rubrica, tra i commenti ne era uscito uno a firma Michael Vergazzini che poi si è rivelato uno scherzo davvero poco intelligente. Siamo stati contattati, infatti, dallo stesso Michael Vergazzini che ci ha assicurato di non aver mai scritto quelle parole, ricordando come già nell’immediato dopo partita avesse più volte ribadito l’assoluta legittimità della vittoria dell’Edera, addirittura troppo striminzita, anzi, rispetto al divario visto sul campo. Chiediamo scusa a Michael per esserci resi in qualche modo complici di uno scherzo idiota. A tal proposito la Redazione ha deciso di eliminare il commento del sedicente Michael Vergazzini e tutti quelli in risposta.
22 Comments
by Sergio
Aprire il Messaggero Veneto e rendersi conto che al Carnico è stata dedicata solo una mezza pagina scarsa è davvero desolante… solo uno stringato articoletto di Renato Damiani, i risultati e la classifica. Nessun tabellino di nessuna partita, nessuna intervista a giocatori o allenatori… Speriamo non sia questo lo spazio che questo giornale darà al Carnico da qui a ottobre. Mi consolo con il Gazzettino, che ha dedicato al Carnico due pagine intere.
by Bruno Tavosanis
…più il commento alla giornata nella prima pagina dello Sport 🙂
by gianca
Complimenti al mister dell’Illegiana, Stefanutti, per il coraggio nell’inventarsi una formazione inedita nella partita contro il Real.
Bravo anche Scarsini Mauro che, assecondando i voleri del mister, si è trasformato da attaccante in difensore.
Per quanto riguarda Onorato Iob, nessuno gli aveva creduto quando andava in giro a dire che avrebbe attaccato le scarpe al chiodo. E quindi non ci rimane che continuare a tifare per lui, qdte
by andrea
ma una domanda? il messaggero riporta l’Edera a 3 punti, mentre il trafiletto parla di edera e val del lago al comando……
chi ha ragione? e avvisare il messaggero……………..
by Cristian Zanier
… sarebbe opportuno inviare qualche mail di protesta ben formulata… facendo comunque presente che tanti lettori potrebbero passare al concorrente gazzettino, vista le loro scelte di dare spazio a situazioni a dir poco di scarso interesse a scapito di un intero VERO movimento sportivo delle aree montane del nostro Friuli (anche loro).
by Andrea
Volevo precisare che il secondo goal dell’edera è stato segnato da CONTE ANDREA e non da GIUSEPPE MORO. Saluti e forza EDERA!!!!!
by Sergio
@Andrea: l’Edera ha 6 punti (c’è un errore nella classifica del Messaggero)
@Cristian Zanier: come dicevo prima (commento n. 1) speriamo che non sia questa la linea che seguirà il Messaggero Veneto da qui fino alla fine del campionato; in quel caso si dovrebbe davvero mandare qualche mail di protesta, come dici tu.
@Bruno: mannaggia io sono andato direttamente alle pagine finali della rubrica sportiva e non mi sono accorto dell’articolo nella prima pagina! 🙂
by Maurizio Mesaglio
Potrebbe essere che il ballottaggio del sindaco di Udine ha tolto spazio???
by Bruno Tavosanis
In realtà oggi sul ballottaggio c’era poco da dire, essendo le urne ancora aperte. In generale ora ci sono ancora Udinese e Campionati Regionali, ma soprattutto i quotidiani cercano di diminuire la foliazione per questione di costi. Anche sul Gazzettino è così. Insomma, per avere spazio bisogna lottare!
by Goi Daniele
Volevo mandare un ringraziamento al sig. Peirano,che personalmente non ho il piacere ancora di conoscere, e che ieri ha speso delle belle parole verso la mia persona, tramite la radio che non ho ascoltato, ma che mi sono state riferite.
Mi fanno piacere certo, ma non voglio prendermi più meriti di quanto in vece ne meritino i giocatori, i quali nonostante la situazione davvero disastrosa dello scorso anno(per vari motivi) hanno saputo compattattarsi, lottare e dare tutto loro stessi per essere quello sono oggi e loro sono i veri protagonisti di quello che meritano oggi….perchè se lo sono guadagnato e sudato.
Certo fa piacere anche che qualcuno “veda” il lavoro che c’è dietro, perchè non si raccolgono i frutti se prima non si semina e non si coltiva….con impegno e fatica…..Ma in questo caso ripeto, il coltivatore ha avuto la fortuna di trovare un terreno fertile(i giocatori).
La saluto cordialmente sig. Peirano e spero possa riportare l’edera ai palcoscenici che merita il suo blasone; così facendo mi porterebbe non poca gioia pure a me.
Mister Goi
by giovanni
Le reti del Fus-ca nella prima di Campionato con l’Arta Terme sono state segnate da Andrea Candoni e Maichoal Cescutti (non Paschini). Scusate il ritardo nella segnalazione
by Michael Vergazzini
EDERA – RIGOLATO 3-0
Risultato non giusto, dove l’arbitro ha influito pesantemente nel risultato…l’edera praticamente inesistente e Rigolato padrone del gioco…c’era un rosso diretto sul 10 dell’edera neanche sanzionato…non ci sono parole…
by Mauro
Una nota al commento N° 10.
Daniele sei il solito signore.
Persona vera e tecnico competente.
by Martino Quaglia
Una precisazione anche per quanto riguarda i marcatori della prima partita di campionato Folgore Ancora. La rete del momentaneo vantaggio dell’Ancora non è stata siglata da Nicola Capellari (che non è neppure sceso in campo) ma da Roberto Cappellari. Grazie.
by Tiepolone 9
Premetto che il mio intervento non ha alcuna vena polemica né voglia sollevare nessun polverone,
ma leggendo il messaggero di martedì 7 aprile 2013, ho letto di una strameritata vittoria, anzi schiacciante vittoria del Cavazzo sul Bordano….. Mi chiedo: il vice presidente Sig. Sferragatta che partita ha visto? Si parla di un Cavazzo superiore per ben 96 minuti (dico 96 perché i minuti di recupero erano 5….) capace di schiacciare il Bordano nella propria metà campo e di trovare la strameritata rete della vittoria? O il Sig. Sferragatta ha visto un altra partita o il sottoscritto non era in campo….. Infatti a fine partita l’amico Antonio, si è avvicinato a me dicendomi che il pareggio era giusto, complimentandosi con i miei compagni e con la nostra capacità di resistere alle folate offensive della squadra di Mister Corti per parte del 2° tempo. Dico parte del secondo tempo perché la Mia squadra è stata in inferiorità numerica per tutto il secondo tempo, dove certo il Cavazzo ha avuto occasioni da rete ma non nitidissime o schiaccianti come si è voluto sottolineare nell’intervista rilasciata da Antonio. Quindi questa superiorità “schiacciante” da parte dei campioni carnici non c’è assolutamente stata, quel “pareggio beffa” era il risultato più giusto in un match condizionato pesantemente e purtroppo giustamente dall’espulsione frettolosa di un mio compagno di squadra. dall’altro canto ho visto un Bordano che ha giocato con il cuore, con la grinta e con la voglia di portare fuori un risultato che sarebbe stato strameritato e giusto, anche perché le occasioni più nitide nella prime parte della partita le abbiamo avute noi su tiro del sottoscritto e su inzuccata di Pascolo che ha trovato di fronte a sé un pronto Zozzoli…. Poi nella ripresa se il Sig. Maieron non fischiava due fuorigioco inesistenti ora saremo a parlare di un Cavazzo che sarebbe stato alle prese con la prime sconfitta in campionato…… Concludo e ringrazio per lo spazio lasciatomi, spendendo due parole per i miei compagni, per la società, per il mister e per tutta la gente che ci è accanto: Siamo un gruppo, una squadra, una società unita, forte, capace, persone e uomini capaci di affrontare tutto e tutti, di superare difficoltà, di combattere ma soprattutto di voler vincere contro chiunque. Io ringrazio tutta la società, i miei compagni e tutte le persone che ci stanno accanto…..Il Bordano c’è e ci sarà…..
by adriano pellizzari
Bravo Tiepolone sei sempre il solito polemico
by Loris Missana
Le inutili, futili e sterili polemiche che sono completamente (forse, e perchè insensate) fini a se stesse.
Il Messaggero Veneto ora ha preso (momentaneamente) il posto della classe arbitrale, nel senso che l’usanza di attaccare i direttori di gara per qualche torto subìto in campo durante la gara, viene trasferita alla testata giornalistica locale che, a detta di qualcuno, “partigianamente” propinqua a piene mani torti di cronaca sportivo-giornalistica a favore di una squadra a discapito di un’altra.
Cerchiamo di progredire mentalmente signori, per cortesia.
Ci siamo già dimenticati di tutte le sofferenze che sta patendo il Campionato Carnico?
Se gli spettatori di una disputa domenicale arrivassero al numero di cinquanta (e sfido chiunque a farmi capire che potrebbero esserne almeno il doppio), cinquanta sarebbero le cronache che si potrebbero leggere sui giornali, sul web, e su tutti i mezzi di comunicazione di massa che tutti hanno la possibilità di consultare, e, comunque, con la competenza o meno in materia. E qui mi fermo altrimenti potrei scadere nella solita ipocrisia dilagante.
Per cui i grossi problemi che la nuova stagione che il Campionato Carnico ha appena intrapreso di certo non si risolvono con attacchi a chi in qualche modo cerca di illustrare quanto successo nei verdi, ma aridissimi, campi sportivi della Carnia.
Scusate, ma non scadiamo nella solita banalità di sempre.
Maman
by GIPO
Dalla scorsa stagione sostengo che il Carnico è anche il campinato dei sosia. Matteo Veritti (almeno nella foto) è la fotocopia di Gonzalo Higuain bomber del Real Madrid.
NOTA DELLA REDAZIONE. Buona Gipo! Prendendo spunto da quanto hai scritto, invitiamo i lettori particolarmente attenti ai dettagli di segnalare altre somiglianze, inviando una foto del perseonaggio che ritengono abbia sembianze simili ai protagonisti del Carnico.
by Maurizio Mesaglio
Loris, @16 si dice ” propina” eventualmente ….:-) e per una volta che lasciano in pace gli arbitri …
Il mio commento è solo per stemperare .. ovviamente …
by Gianluca Gaspari
In merito ai sosia, visto l’invito della redazione, mi permetto di proporre un paio di links:
http://www.asdcpaluzza.it/2013/04/13/separati-alla-nascita-2/
http://www.asdcpaluzza.it/2013/03/05/separati-alla-nascita/
by Michele
Riguardo all edera penso che al ritorno sarà sicuramente un altra partita senza regali….forza lauco
by tony11
Michele nel ritorno sa
rete ad Enemonzo significa doppia rata:-) direi
forza edera
Comments are closed.