di BRUNO TAVOSANIS
Il 1° maggio, come da tradizione, è il giorno nel quale si giocano più partite in contemporanea di tutta la stagione. E anche quest’anno la situazione è la stessa, visto che giovedì alle 16.30 scenderanno in campo 36 squadre su 38, per complessive 18 partite. Ci sarà l’esordio assoluto di 10 formazioni di Prima (tutte tranne Folgore e Campagnola, in campo nella Supercoppa) e per le due squadre di Terza che domenica hanno osservato il turno di riposo (Paluzza e Audax).
PRIMA CATEGORIA
Spicca ovviamente il derby di Villa Santina, con la Folgore che, fresca di secondo trofeo della storia, dovrà fare attenzione agli arancioni, che ci terrebbero da matti a sgambettare la squadra della frazione. Nel Girone B anche la sfida tra il Real e il neopromosso Lauco. Nel Girone A bel confronto tra Mobilieri e Campagnola, con i gemonesi che ritornano sul campo di Sutrio sei giorni dopo la Supercoppa, mentre in Ovarese-Viola ci sarà la prima volta assoluta della squadra di Cavazzo come esponente della Prima. Nel Girone C decisamente intrigrante la sfida tra Cedarchis e Pontebbana, entrambe rinnovate e ambiziose, mentre il Cavazzo esordisce in quella che vuole sia la stagione del riscatto (dopo un 2024 senza titoli) ospitando Illegiana.
SECONDA CATEGORIA
Molto probabilmente giovedì sera conosceremo perlomeno le prime qualificate per i quarti della Coppa di Categoria, ma non è da escludere la possibilità che si possano conoscere subito anche le prime ammesse agli ottavi della Coppa “grande”. L’esempio è il Girone D: se Val Resia-Ardita si conclude ai rigori, chi vincerà al termine dei tempi regolamentari la sfida Amaro-Arta (in campo a Tolmezzo), conquisterà in un colpo solo la doppia qualificazione. Anche il Sappada potrebbe fare doppietta in caso di successo al 90′ con la Velox (partita formalmente casalinga per i biancazzurri pur giocandosi a Paularo) e, sempre nel Girone E, contemporaneamente l’Ancora perde a Tarvisio (al 90′ o ai rigori). Nel Girone F Ampezzo e Stella Azzurra, vincitrici all’esordio, giocano in casa rispettivamente con Moggese (a Preone) e Cercivento. Qui in ogni caso giovedì non ci sarà una qualificata certa agli ottavi di Coppa Carnia (passano le prime di ogni girone e la migliore seconda).
TERZA CATEGORIA
Anche in questo caso si gioca la seconda giornata e valgono le considerazioni fatte per la Seconda Categoria. Per la Terza, ricordiamo, si qualificano agli ottavi di Coppa Carnia solo le prime classificate. Nel Girone G Ravascletto e Trasaghis, che ospitano rispettivamente Edera e Comeglians (a Venzone), con una vittoria sarebbero certe di accedere agli ottavi della Coppa di Terza. Quasi uno spareggio nel Girone H tra Timaucleulis e Il Castello, entrambe a quota 3: tra l’altro ci sono buone possibilità per la squadra vincitrice nei tempi regolamentari di piazzare la doppia qualificazione. Il Girone I propone Verzegnis-Paluzza, con la Val del Lago a riposo: qui in ogni caso si deciderà tutto all’ultima giornata. Infine il Girone L: se il San Pietro batte a Lacuna l’Audax nei tempi regolamentari, accede al turno successivo di entrambe le coppe. Riposa il Bordano.
Ovviamente aggiorneremo in tempo reale tutti i risultati.
(nella foto il Paluzza)