Una doppietta di Cecconi regala al Real il successo sul Villa

REAL I.C.-VILLA 2-1

GOL: pt 7′ Cecconi, 25′ Spilotti, 37′ Cecconi.
REAL IC: Di Giusto (9’ st Baron), Leschiutta, Mattia Bellina, Bertolini, Tormo, Nassimbeni (36’ st Alessandro Bellina), Cecconi (42’ pt Mentil), Scarsini (19’ st Mori), Veritti (19’ st Stefano Selenati), Mazzolini, De Caneva (36’ st Di Monte), A disposizione: De Felice e Nardella. All. F. Marini.
VILLA: Amici (13’ pt Francesco Marzona), Moroldo, Arcan (39’ st Bettina), Matteo Selenati (22’ st Pochero), Alessandro Cimenti, Drecogna (1’ st Conni), Beuzer, Sopracase, Corva, Alessandro Marzona, Spilotti. A disposizione: Miano, Durante, Zorzi e Evans Flamia. All. A. De Franceschi.
Arbitro: Maieron di Tolmezzo.
Note: ammoniti Mazzolini, Scarsini e Tormo. Angoli 3 a 3. recupero: 2’ + 4’.

di MASSIMO DI CENTA

IMPONZO Battendo il Villa, il Real si regala qualche speranza di qualificazione che per gli arancioni invece diventa complicatissima. Per ironia della sorte, la squadra di De Franceschi deve ringraziare i cugini della Folgore, che vincendo allo scadere in casa del Lauco, lasciano qualche briciola di speranza a Sopracase e compagni.

Partita equilibrata, quella del “Pittoni, con le due formazioni che si sono lasciati l’iniziativa a tratti e il finale generoso ma non sempre ordinato del Villa che recrimina per un rigore non concesso da Maieron giusto al 90’. Da segnalare gli infortuni, sia fisici che tecnici, dei due portieri titolari. Ma andiamo per ordine: con le due squadre a zero punti, dopo la prima giornata, la gara del “Pittoni” inizia subito senza tanti calcoli e infatti già al 7’ i padroni di casa sono già in vantaggio, quando Cecconi è bravo a conquistare palla su una sbavatura della retroguardia avversaria per fulminare Amici con un diagonale rasoterra dal limite che s’insacca alla sua destra. E proprio lo stesso Amici (poco prima di lasciare il terreno di gioco per un problema agli adduttori sostituioto da Francesco Marzona) si supera toccando con la punta delle dita una botta di Bertolini col pallone che s’infrange sulla traversa. Il Villa abbozza una prima reazione che porta Corva, dopo una mischia in area, a colpire di testa da sotto misura, ma Leschiutta di testa, appostato sulla linea, allontana la sfera. Il gol del pari arriva però poco dopo: al 25’, Spilotti, da oltre venti metri, batte una punizione che non sembra né violenta, né angolata. Ne esce però una traiettoria strana che beffa Di Giusto, insaccandosi tra i guanti del portiere e la traversa. Alla mezzora, Villa vicinissimo al vantaggio: una sbavatura di Mattia Bellina spalanca metri di campo ad Alessandro Marzona che appena in area, defilato sulla destra, spara una bordata con la sfera che prima colpisce un palo, poi carambola sull’altro palo interno e infine resta in campo prima di essere allontanata dai difensori biancorossi. Il vantaggio lo trova invece il Real al 37’: ancora una punizione e ancora un mezzo pasticcio di un portiere. Cecconi batte il piazzato defilato sulla destra da una distanza di una ventina di metri: il pallone tocca terra vicino al primo palo e s’infila scavalcando il braccio proteso di Francesco Marzona. Lo stesso Cecconi poi, a ridosso della pausa, sarà costretto ad abbandonare il terreno di gioco vittima di una contrattura alla coscia destra.

La ripresa si apre con un problema al polpaccio di Di Giusto, anche lui fuori dopo 10’ scarsi. Al suo posto entra Baron, all’esordio con la maglia del Real, che pochi minuti dopo il suo ingresso in campo si rende protagonista di una grande parata, quando respinge una bellissima punizione di Sopracase. Il resto del secondo tempo non offre molto in termini di emozioni: il Real cerca di controllare la situazione per mantenere il vantaggio, col Villa che, soprattutto nell’ultimo quarto d’ora, prova un forcing tanto generoso quanto poco lucido. Al 90’, come detto, c’è l’episodio del rigore reclamato dalla squadra de De Franceschi: su un pallone messo all’interno dell’area di rigore Alessandro Marzona, di testa, anticipa l’uscita di Baron spostando il pallone, col portiere biancorosso che sullo slancio travolge l’attaccante arancione. Dalla tribuna il fallo sembra nettissimo, ma Maieron (autore comunque di una buonissima direzione) fa ampi gesti di proseguire. Quelli del Villa s’imbufaliscono, ma nei 4’ di recupero non arriveranno più ad impensierire gli avversari.

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item