Il Campagnola prima va sotto, poi dilaga

CAMPAGNOLA-VIOLA 5-1

GOL: pt 34’ Marin, 42’ Garlatti; st 4’ Toffoletto, 11’ Copetti, 26’ Tortolo, 36’ Di Marco.
CAMPAGNOLA: Santuz, Fabiani, Luca Vicenzino, A. Pugnetti, Perez, Mazzolini, Machì (20’ st Londero), Copetti, Garlatti (20’ st Londero), Paolucci (40’ pt Toffoletto), Spizzo (30’ st Di Marco). All. Marangoni.
VIOLA: Rugo, Leonetti (32’ st Danna), F. Ursella, Coradazzi, Longhino, Artico (20’ st Puppini), S.Fior, Zekiri (20’ st M. Pugnetti), Sgobino, Marin, E.Fior (1’ st Lazzara). All. Dionisio.
Arbitro: Di Salvo di Tolmezzo.
Note: ammoniti Mazzolini e Vicenzino.

di ALESSANDRO FIOR

GEMONA DEL FRIULI Nel girone A di Coppa Carnia, in cui tutti i verdetti sono emersi solo al termine degli ultimi 90 minuti, a gioire è il Campagnola che rifila cinque gol alla Viola (così come aveva fatto con l’Ovarese nel turno precedente), si prende il primo posto e continua a prendere consapevolezza dei suoi mezzi.

Nonostante sia andata sotto nel punteggio, la squadra di Marangoni non ha mai dato la sensazione che avrebbe potuto perdere la partita, considerando che ha avuto sempre il pallino del gioco e il possesso palla dalla sua parte, agevolata da una manovra fluida e ben orchestrata.

Per la giovane Viola è stata una partita difficile, anche se i ragazzi di Dionisio hanno tenuto il passo degli avversari per almeno due terzi di gara.

Dopo una punizione calciata sulla barriera da Marin, il “Campa” inizia a rendersi pericoloso con una pennellata di Garlatti, che trova libero a pochi passa dalla porta Paolucci, il cui tap in si alza sopra la traversa. Dopo un paio di minuti, Pugnetti imbecca Spizzo in profondita con Rugo che esce bene e riesce a deviare il tiro del giocatore gemonese; a seguire l’1 ospite sbaglia il tempo dell’uscita su di un cross ma capitan Paolucci mette a lato di testa.

Dopo l’assedio dei locali, su un rilancio della difesa viola, Emanuele Fior di testa serve Marin, la cui conclusione di collo si spegne all’angolino sul secondo palo per il vantaggio ospite.

Il Campagnola reagisce subito e Garlatti prima incrocia fuori e l’azione seguente, su cross di Fabiani, insacca con lo stesso gesto tecnico.

Nella ripresa, dopo una conclusione alta di Spizzo, i locali mettono la freccia del sorpasso: su un altro cross dalla destra, Toffoletto svetta più in alto di tutti con la palla che sbatte sulla traversa e finisce oltre la linea di porta. Quindi arriva anche il terzo gol gemonese, con una punizione di Garlatti che rimbalza davanti a Rugo, che smanaccia come può e in un batti e ribatti nell’area piccola Copetti mette dentro. Per il centrocampista è il quarto gol di fila in altrettante presenza tra Coppa e Supercoppa quest’anno.

La partita, di fatto, finisce qui con la Viola che non riesce a produrre occasioni pericolose calciando alto prima con Puppini e poi con Marin.

Il Campagnola sfiora il quarto gol con una clamorosa traversa da quaranta metri di Garlatti e poi realizza allo stesso modo, e vendicando il proprio compagno, Tortolo approfittando della posizione leggermente avanzata di Rugo. Che gol!

Il quinto gol arriva con la sassata dal limite dell’area di Di Marco.

L’ultimo sussulto è della Viola con la conclusione di Agostinis e l’attenta risposta di Santuz, quindi il triplice fischio dell’arbitro: per i Campioni in carica la difesa del titolo continuerà negli ottavi di finale contro l’Audax, tra una settimana a Forni di Sotto.

(nella foto d’archivio di Alberto Cella, Martino Toffoletto del Campagnola in azione)

Subtitle

Per la tua pubblicità

Some description text for this item

Subtitle

Instagram

Some description text for this item

Subtitle

TECHNICAL PARTNER

Some description text for this item